1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:09

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: sabato 6 ottobre 2012, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 settembre 2007, 22:37
Messaggi: 1201
Località: Bollate (Mi)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le saldature SMD non riesco a farle, ci vuol la mano ferma. Però se la scheda fosse gia fatta il discorso cambierebbe, mi interesserebbe molto. L'8300 è un bel sensore, accidenti se lo è.
Uno poi potrebbe sempre personalizzare l'involucro, il raffreddamento e non da ultimo il software: non è mica male!

_________________
William Optics Megrez 90 FD, ZWO AM5, Vixen LVW 3.5, 5, 17, WO Zoom 22.5-7.5mm, WO UWAN 4mm, Nikon D7100, ZWO ASI178MM, ZWO ASI462MC
Socio Gruppo Astrofili Fiemme (GAF)
www.stelledoppie.it alias The Double Star Database, il mio sito-database sulle stelle doppie


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: domenica 14 ottobre 2012, 17:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
Grande lavoro, non c'è che dire. Sono molto interessato. Aspettiamo gli sviluppi.

bye, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:14
Messaggi: 817
Ciao a tutti !

Dopo aver completato la parte elettronica e sistemato il firmware della camera (cosa risultata più complessa del previsto... ), ho finalmente avuto la possibilità di riprendere la prima immagine astronomica.

Purtroppo la parte meccanica non è ancora completa e non ho potuto utilizzare il contenitore definitivo. Ho invece adattato le schede ad una scatolina di cartone ed ho attaccato il tutto al tele ( 120ED ) con del nastro adesivo. Naturalmente, considerando condizioni così precarie, non ho potuto raffreddare il sensore, che ha lavorato a temperatura ambiente, a circa 14°C.

Ad ogni modo vi presento la prima immagine della nuova camera con il KAF8300 ( nella versione a colori ) :

Immagine

Sono 10 pose da 300secondi, fatte da casa( + dark, flat e bias ). L'immagine è ridotta al 50% delle dimensioni reali (1680x1269). Qui le versioni al 66% (2217x1674) e al 100% (3359x2537).

Per l'elaborazione ho utilizzato principalmente Iris e PS, ma ho dovuto ricorrere al software Regim di Andreas Reorings per la debayerizzazione dell'immagine. Non ho infatti trovato nessun altro software gratuito che permettesse la conversione da B/N Bayer ai tre file R G B , partendo da un file di tipo fit. Ne conoscete qualcuno ?

L'obiettivo comunque non era ottenere una bella immagine, ma capire se il tutto funzionava correttamente e fare qualche verifica sulla sensibilità e sulla linearità del sistema. Mi pare che sia tutto ok.

Ne approfitto per lasciarvi il link alla presentazione della nuova camera (pdf) , che ho tenuto all'ultimo congresso UAI di Frascati.

Spero di potervi aggiornare presto !

Marco

_________________
SkyWatcher 120ED + Camere CCD Autocostruite con Kodak KAI-4021M ( 4Mpixel ) e KAF8300 ( 8.3Mpixel )
http://mpaolilli.blogspot.com/
http://www.uai.it/ccd/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 20:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E per fortuna è solo un'immagine di prova... comolimenti Marco, un inizio ruggente!

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 16:55 
Sarebbe davvero bellissimo autocostruirsi una ccd con sensore a colori,penso il sogno di molti,anche se non facile....
aspetto gli sviluppi con molto entusiasmo!
complimenti davvero a Marco!

Sergio


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: martedì 28 aprile 2015, 14:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 24 febbraio 2006, 11:09
Messaggi: 699
Località: Polignano a Mare - Bari - Puglia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
---

Ricercavo, casualmente, CCD UAI, sul motore di ricerca, e mi sono imbattuto in questa lista ( CCD 2.0 ) .

Vi sono novità in merito?

...

_________________
Cieli e giorni sereni
::-Riccardo Giuliani

---

Parte dell'attuale strumentazione >
* Antico_C8_Arancione_su_HEQ5_Pro. (mio "primogenito")
* Vari Rifrattori acro e Apo, Newton @ f/4, Binocoli, etc.
* Dobson Skywatcher 16 pollici modificato e Dob 8
* Camere varie: CookBook_ :) Webcam_DSI_Magzero_QHY_tutte modificate :)
* Fotocamere Canon e Tele
* Parco oculari, Filtri, accessori & varie

...
.


Ultima modifica di Riccardo Giuliani il lunedì 4 maggio 2015, 9:33, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: domenica 3 maggio 2015, 11:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 7 luglio 2007, 14:10
Messaggi: 2307
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella domanda,
mi ero iscritto ed avevo dato disponibilità ma non ho mai sentito nessuno

_________________

Montature: Az Eq6 Skyscan
Ottiche: Istar 150 f/8, RC10 Truss GSO
Sensori: Nikon D90, Canon 1100D, QHY5L-II, Chameleon Mono
Filtri: Astronomik CLS, Baader RGB, Baader Continum, Astrosolar, Daystar Quantum 0.5A


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Autocostruzione CCD 2.0 ...
MessaggioInviato: martedì 5 maggio 2015, 14:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 3 settembre 2014, 16:38
Messaggi: 309
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche sul sito ufficiale non c'è nulla se non riferito alla versione precedente.... un vero peccato che un progetto cosi in stato avanzato sia sparito...

_________________
Noi siamo i Borg. Abbassate i vostri scudi e arrendetevi. Assimileremo le vostre peculiarità biologiche e tecnologiche alle nostre. La vostra cultura si adatterà a servire noi. La resistenza è inutile...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 48 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010