1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 16:07

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 10:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ieri sera Marco Angelini più che una finestra di sereno si è divertito a fare un apri-chiudi con lo shutter della cupola tanto era il passaggio di nuvole ma ne valeva la pena poichè il seeing si è mantenuto buono fino alla chiusura definitiva del cielo e quindi delle riprese che non sono riuscite ad andare oltre 45-15:15:15 (LRGB).
Anche il doppio ammasso si presenta con le sue peculiarità che sono quelle di stelle immerse in una 'sacca' di luminosità derivante dalla loro vicinanza; nel quadro non sono presenti stelle blu ma quelle peculiarissime rosso vivo lo impreziosiscono in modo particolarmente evocativo. La guida per le condizioni estreme un pò ha sofferto di scarti improvvisi ma il seeing era valido e le stelle sono molto nette. Si potrebbe rivedere negli ammassi soggetti perfetti per riprese velocissime ma ripaganti


http://www.astrobrallo.com/gallery/inde ... o-Finale-1


Francesco Antonucci
Marco Angelini


Allegati:
Doppio Ammasso ridotto.jpg
Doppio Ammasso ridotto.jpg [ 336.23 KiB | Osservato 2374 volte ]


Ultima modifica di Francesco Antonucci il martedì 1 gennaio 2013, 11:30, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5348
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima! belli i colori delle stelle e molto pulita

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bello, ottimi i colori della stelle!! :)

Forse, per quanto mi riguarda, trovo il fondo cielo un pò troppo scuro, ma è comunque una bellissima ripresa!!

ciao!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti e due per l'apprezzamento. Il fondo cielo mantiene un livello proprio, il contrasto marcato tra i due ammassi e il resto induce la sensazione di fondo scuro. Si può verificare che nel fondo cielo sono leggibili tutte le stelle registrate nei 45 minuti e questo è di conforto per le condizioni di ripresa che non sussistevano ma che Marco ha voluto comunque sfidare

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 15:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
stupenda anche questa ripresa, dal mio monitor la vedo molto equilibrata, anche il fondo ;)
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Bellissimo....uno dei miei preferiti , e la foto a mio parere lo esalta non poco...

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 19:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a Giuseppe e SkYW. Il fondo è molto pastoso senza l'applicazione di alcun denoise e nonostante il modesto tempo di integrazione; in questo ha aiutato molto la dinamica garantita dalle stelle più luminose dei due ammassi

Francesco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso del Perseo
MessaggioInviato: lunedì 12 novembre 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 25 maggio 2011, 8:38
Messaggi: 261
Località: Sartano (CS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Complimenti, bellissima realizzazione; era proprio sulla qualità del fondo cielo che volevo complimentarmi in modo particolare. Inoltre, vedere le stelle più grandi che illuminano l'intera immagine senza occultare tutte le altre stelline è un risultato da veri maestri.

_________________
MASSIMO

http://astromaxi.wordpress.com/
http://www.astrobin.com/users/micimax/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso del Perseo
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 10:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Va bhè, anche in questo caso poco da dire! Immagine molto bella e luminosa, effettivamente la ripresa di ammassi aperti la si può consigliare in momenti di scarso tempo a disposizione per l'integrazione, risultati comunque quasi assicurati, nulla togliendo ovviamente alle capacità elaborative degli astrofotografi.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Doppio Ammasso del Perseo
MessaggioInviato: martedì 13 novembre 2012, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 11 gennaio 2012, 0:21
Messaggi: 344
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo e Max. Si assolutamente vero, questo tipo di soggetti focale e seeing permettendo sono davvero una garanzia quando il tempo di rirpresa scarseggia e di brutto. Con pochi minuti l'imamgine è garantita

Francesco


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010