1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 23:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M33 nel triangolo
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 22:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vorrei mostrarvi una fotografia di M33 i cui scatti singoli LRGB sono stati eseguiti in automatico durante tre notti consecutive dal setup del mio piccolo osservatorio remoto. La galassia e' troppo estesa per stare tutta nell'inquadratura, ma si vedono piuttosto bene diverse regioni nebulari tra cui l'immensa NGC604.

Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 nel triangolo
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 23:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 settembre 2011, 13:52
Messaggi: 235
Località: Busto G. MI
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao,
bella dettagliata. .... ma quanto dev'essere grande NGC604? :shock:
peccato per il blooming di quella stella...

cieli sereni, J.

_________________
NEQ6 - Skywatcher Quattro 200/800 - Skywatcher ED80/500 - Skywatcher 70/500 Guidescope - Atik 383L+ - ALccd5
http://www.astrobin.com/users/jeff.d69/
http://www.skycrumbles.net/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 nel triangolo
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jeff.d69 ha scritto:
...ma quanto dev'essere grande NGC604? :shock:
Pare abbia un diametro massimo di circa 1500 anni luce.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 nel triangolo
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Favolosa ripresa Ivaldo!!!

Complimenti!!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 nel triangolo
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danziger ha scritto:
Favolosa ripresa Ivaldo!!!
Beh no dai, ha un bel po' di difetti, ma in fondo mi piace. Sono molto felice soprattutto di come abbia potuto effettuarla grazie a CCDAutoPilot: difatti nelle tre sere in cui il telescopio remoto ha eseguito gli scatti io mi trovavo al lavoro. La mia "produttivita'" grazie alla postazione fissa automatizzata ha avuto una notevole impennata.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M33 nel triangolo
MessaggioInviato: domenica 11 novembre 2012, 13:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 22 gennaio 2012, 12:56
Messaggi: 262
Località: Zocco Di Erbusco Brescia
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Ivaldo ,concordo con te sulla prodittivita', da quando ho anche io una piccola postazione fissa
le riprese aumentano :) l'unica pecca della mia postazione e' che devo aprire il tetto ...a mano particolare
per ora trascurabile dato che sta' nel giardino di casa.


ciao angelo


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010