edendo le migliaia di immagini di Giove di quest'anno riflettevo....e ho pensato di esporvi le mie riflessioni...
Non voglio ne attaccare nessuno ne criticare, ma bensì portare appunto un pensiero.
Questo è Giove:
http://ut-images.s3.amazonaws.com/wp-co ... assini.jpgMi sono fermato molto ad ammirarlo. E' bellissimo, ha dei colori fantastici e delle curve morbide e leggere nelle bande...
Poi guardo le immagini prodotte da tutti noi e mi chiedo...perchè non cerchiamo questa NATURALEZZA? Sia chiaro, alcuni lo fanno e li stimo profondamente.
Perchè QUEST'ANNO vi è la moda dei Giove PESANTEMENTE degradati dai filtri anti rumore?
A questo punto mi fermo e rifletto e dico tra me e me "Andrea, ognuno è libero di elaborare come vuole". Certo, questo è vero.
Ma allora, a questo punto getto una provocazione e chiedo....cos'è L'ALTA RISOLUZIONE?
- è forse snaturare un'immagine'
- è forse CREARE un'immagine perfetta a scapito della realtà?
Non è forse riportare su "carta" ciò che è realmente, in base al diametro che il nostro strumento può offrire?
Quando vedo Giove degradati pesantemente dall'uso di filtri e vedo complimenti su complimenti tutto ciò mi sconforta...ma non perchè sia invidioso o altro..semplicemente perchè si sta perdendo la cognizione di ciò che è reale e ciò che CREIAMO grazie al software.
Tempo fa il mio amico Luigi, che fotografa da 40 anni il cielo, ha avuto un piccolo sfogo....lui non riesce ad elaborare come molti astrofili fanno al giorno d'oggi e la vive tristemente questa cosa....e si lamentava...diceva "ma dove andremo a finire? fino a quando riusciremo a distinguere quello che esiste realmente e quello che enfatizziamo o creiamo grazie al software?"
E SECONDO ME HA RAGIONE!!!
Quando volete vedere Giove, o qualsiasi altro pianeta COSI COM'E', andate a vedere le foto dell'hubble, allenate l'occhio alla realtà....e poi tornate a vedere un'immagine pesantemente elaborata, dove i filtri anti rumore hanno creato quadratini quà e la e hanno reso gli ovalini triangoli...
poi ditemi se pensate ancora che sia un'ottima immagine.
E' stato detto: "non conta com'è l'immagine ma la risoluzione raggiunta". Rimango basito di fronte a questa affermazione

Scusate il mini sfogo, ma secondo me, come detto prima, si sta perdendo la cognizione di ciò che è reale...e tutto questo è stato sostituito da un'ECCESSIVA RICERCA DELLA PERFEZIONE.