1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 17:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 19:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ecco la mia elaborazione

Mi sento di consigliarti, e permettimelo per l'amicizia su questo forum, lascia perdere rodier a caxxate varie di analisi e test, riprendi quando le condizioni te lo permettono ed elabora per istinto :wink:


Allegati:
gr5rawforum2.png
gr5rawforum2.png [ 393.13 KiB | Osservato 1164 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Astrogennarino ha scritto:
Geremia Forino ha scritto:
Premetto che non sono bravo ad elaborare, quel poco di tentativi che ho fatto, mi sembra che da questo RAW tu non possa tirare fuori più di quello che hai dimostrato, se superi di un pelino la soglia, noto subito il famoso effetto acquarello, per altro, e se ricordo bene, questo problema te lo porti appresso anche dalle elaborazioni con l'altro strumento, potrebbe essere qualche alternanza dovuto a qualche fastidio nella tensione elettrica preposta ad alimentare le tue varie camere ?



Mi sa che ti sbagli, qui di seguito ho riportato la stessa immagine di marco (quella di sinistra) e quella elaborata da me (quella a destra) e si nota come marco si sia mangiato una notevole quantità di dettagli nonche abbia saturato il centro del pianeta.


si ma hai introdotto anche più rumore ed effetto acquarello, presumo che Marco si sia fermato li per tele ragione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Marco in questo tuo Giove i dettagli ci sono e come, nn ho spinto troppo ma se ci si dedica un po di tempo si riesce a tirar fuori l'ira di dio!!! :wink:


Allegati:
gioveM.jpg
gioveM.jpg [ 53.62 KiB | Osservato 1161 volte ]

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 19:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
a parte la luminosità centrale forse eccessiva , preferisco senza dubbio la versione di Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 19:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Astrogennarino ha scritto:
Geremia Forino ha scritto:
Premetto che non sono bravo ad elaborare, quel poco di tentativi che ho fatto, mi sembra che da questo RAW tu non possa tirare fuori più di quello che hai dimostrato, se superi di un pelino la soglia, noto subito il famoso effetto acquarello, per altro, e se ricordo bene, questo problema te lo porti appresso anche dalle elaborazioni con l'altro strumento, potrebbe essere qualche alternanza dovuto a qualche fastidio nella tensione elettrica preposta ad alimentare le tue varie camere ?



Mi sa che ti sbagli, qui di seguito ho riportato la stessa immagine di marco (quella di sinistra) e quella elaborata da me (quella a destra) e si nota come marco si sia mangiato una notevole quantità di dettagli nonche abbia saturato il centro del pianeta..probabilmente se presentava l'immagine con una diversa elaborazione allora si che avrebbe avuto un senso quello che affermava.

io vedo più dettagli a sinistra :D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 19:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 19:44
Messaggi: 34
Geremia Forino ha scritto:
Astrogennarino ha scritto:
Geremia Forino ha scritto:
Premetto che non sono bravo ad elaborare, quel poco di tentativi che ho fatto, mi sembra che da questo RAW tu non possa tirare fuori più di quello che hai dimostrato, se superi di un pelino la soglia, noto subito il famoso effetto acquarello, per altro, e se ricordo bene, questo problema te lo porti appresso anche dalle elaborazioni con l'altro strumento, potrebbe essere qualche alternanza dovuto a qualche fastidio nella tensione elettrica preposta ad alimentare le tue varie camere ?



Mi sa che ti sbagli, qui di seguito ho riportato la stessa immagine di marco (quella di sinistra) e quella elaborata da me (quella a destra) e si nota come marco si sia mangiato una notevole quantità di dettagli nonche abbia saturato il centro del pianeta.


si ma hai introdotto anche più rumore ed effetto acquarello, presumo che Marco si sia fermato li per tele ragione.

Ho idea che non si hanno le idee ben chiare su cosa sia un effetto acquarello :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 19:28 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 19:44
Messaggi: 34
cristiano c. ha scritto:
Astrogennarino ha scritto:
Geremia Forino ha scritto:
Premetto che non sono bravo ad elaborare, quel poco di tentativi che ho fatto, mi sembra che da questo RAW tu non possa tirare fuori più di quello che hai dimostrato, se superi di un pelino la soglia, noto subito il famoso effetto acquarello, per altro, e se ricordo bene, questo problema te lo porti appresso anche dalle elaborazioni con l'altro strumento, potrebbe essere qualche alternanza dovuto a qualche fastidio nella tensione elettrica preposta ad alimentare le tue varie camere ?



Mi sa che ti sbagli, qui di seguito ho riportato la stessa immagine di marco (quella di sinistra) e quella elaborata da me (quella a destra) e si nota come marco si sia mangiato una notevole quantità di dettagli nonche abbia saturato il centro del pianeta..probabilmente se presentava l'immagine con una diversa elaborazione allora si che avrebbe avuto un senso quello che affermava.

io vedo più dettagli a sinistra :D


a bhe allora Marco ha fatto bene a mettere che è quasi il top di un 16" :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 19:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Non capisco se state discutendo del metodo di elaborazione o della risoluzione del telescopio. Se è della risoluzione, beh: io ho mostrato che ci sono dettagli di 0.4".m In molte delle immagini successive, il contrasto è stato forzato e alcuni dettagli fini si sono ingrossati.

Per Astrogennarino, basta che ci metti un link alla immagine che ritieni migliore.

Ho fatto anche io i miei compitini per casa: dieci minuti. Metodo di elaborazione tutto mio (ho usato le funzioni di image processing di Mathematica). Ho fatto prima una parziale deconvoluzione con un kernel gaussiano di raggio 3 pixel (grossomodo come se la PSF fosse 0.3" di raggio) e poi ho applicato due maschere di contrasto in sequenza con raggio 8 e 4 pixel. Infine ho aumentato un po' la luminosità Si può fare certamente meglio. Mi sembra di aver preservato abbastanza i dettagli fini, contenuto il rumore e non ottenuto quelle immagini dal contrasto irreale che talvolta si vedono.
Il rumore che c'è e quello della ripresa e impedisce di fare di più.

PS ho notato passando da Mathematica a Anterima a Graphic Converter a Safari, che ci sono in effetti due impostazioni di gamma diverse (il Mac ha gamma 1,8 nativa e PC 2.2). Non so quindi se voi vedrete la versione chiara o scura. La scura è la migliore.

Immagine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
dettaglio Giove Guidi vs Astrogennarino

ci sono due ovaletti bianchi sopra che sotto spariscono :shock:


Allegati:
Commento file: elaborazione Guidi
marco_guidi1.png
marco_guidi1.png [ 9.41 KiB | Osservato 1150 volte ]
Commento file: elaborazione Astrogennarino
marco_guidi2.png
marco_guidi2.png [ 11.8 KiB | Osservato 1150 volte ]

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 19:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Mauro ma non è che ci diventi un astroimager-elaboratore hi-res?
E' come se Einstein diventasse un divulgatore di fisica quantistica....
Ciao

Ema


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010