Astrogennarino ha scritto:
tuvok ha scritto:
l'affermazione è un po' generica, perchè non ci indichi qualche caso concreto di qualcuno di questi giove fatti con strumenti da 10"-11" e con gli stessi dettagli di quello mostrato da marco?
sperando, ovviamente, che questa discussione non si trasformi nell'ennesima, inutile, noiosissima guerra a cui già troppe volte abbiamo assistito
Tanto per fare un esempio di utenti che sono in questo forum, basti guardare le ultime immagini postate da Ask76 che se non erro riprende con un C11, ma uscendo dal forum si apre un mondo pieno di diametri inferiori al 16" che riprendono piu dettagli dell immagine postata, basta farsi un giro su Astrobin o sui tanti gruppi di Facebook, basti anche pensare all immagine di peack che è stata postata qualche tempo fa a paragone con un altra, dove Damian ha ripreso con un 10".
Il discorso è uno solo per quanto mi riguarda, ovvero un 16" in buone condizioni di ripresa deve sfornare molti piu dettagli e meglio incisi, pertanto ritengo che il tele di Guidi abbia ancora parecchio potenziale da sfruttare.
Credo che al dilà di tutti i test o formule matematiche che dir si voglia, le immagini parlino da sole...a meno che non si creda che tutte le immagini siano costruite con PS, cosa che peraltro sembra piuttosto mortificante per chi passa nottate a riprendere.
Detto così vuol dire tutto e niente,non sono mai stato un sostenitore dell' OCCHIOMETRO .....
uno può ,ed è lecito e non discutibile,dire quella mi piace di più,poi la risoluzione è un altra cosa .
guardo anch'io le immagini che girano in rete,se mi dici che l'immagine di Peach,che cito solo perchè l'hai fatto tu ,ha una risoluzione maggiore del mio canale R vuol dire che il dettaglio più piccolo misurabile non conta nulla se non il fatto che una foto è più fradita di un altra.
Ti invito a portare degli esempi oggettivi altrimenti facciamo chiacchiere da bar che sfocerebbero inevitabilmente in OT che già ,purtroppo,ben conosciamo.
Se mi porti degli esempi non mi fai altro che un favore,quando c'è da imparare mi metto sempre in prima fila.
Ciao
Marco
_________________
http://www.marcoguidihires.comDobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera
APOD 26/11/2014
http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html