1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
Scrive Diego Bonata sulla ML di CB sulle battaglie in corso:

"Carissimi due momenti topici si avvicinano:
- Incontro con il presidente UNI di domani
- Approdo della legge di stabilità in commissione bilancio

Domanda secca risposta secca: siete pronti a un azione congiunta per
queste due importanti questioni?
Serve la disponibilità e la volontà di tutti e serviranno centinaia di
mail come avvenne per il pilone di Messina (per chi se lo ricorda).

Ci siete? Io spero di si altrimenti avremo perso ancora prima di
iniziare a combattere per quello in cui crediamo.
Diego"


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 12:34 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
OK! istruzioni per l'uso?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
E come puoi pensare che non ci stiamo? Bisogna solo che qualcuno organizzi e tenga le fila.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ripeto Class Action contro le lobbies .

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 2 aprile 2011, 16:56
Messaggi: 166
Località: Terni (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Cita:
Informazione corretta e non di parte, informazione coerente e non sviante.


Purtroppo gli attacchi sono fortissimi, di parte e di grande violenza... C'è una levata di scudi da parte di TUTTE le penne del giornalismo che conta, quello che legge la gente. Oggi ho ricevuto la mia copia di Quattroruote di questo mese, e l'editoriale parla proprio dell'operazione Cieli Bui. Evocano la sicurezza di pedoni e ciclisti, vite umane in pericolo, lampioni spenti nelle vie secondarie (ma l'hanno letto il decreto??)... Ed altre "prediche" dello stesso tenore arrivano da associazioni, giornali, comitati etc.. etc.. Sarò pessimista, ma non c'è speranza. :cry:

_________________
M@rco Cristofanelli
Meade ACF 8" UHTC f/10 + SkyWatcher HEQ5 Pro SynScan
Canon EOS Rebel XS (1000D) - Baader Alan Gee Mark II Telecompressor
SkyWatcher 70/500 f/7 - Orion StarShoot Autoguider
Philips ToUcam Pro (SPC900nc fw)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4323
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nuova operazione "Risparmio Energetico e Strade sicure" basta cambiargli nome.

Fessi quando hanno dato quel nome e qualcuno lo ha spalleggiato, era ovvio che finiva così.

Carlo

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 15:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 14 novembre 2011, 19:20
Messaggi: 72
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista
skyrambler ha scritto:
:(
Astrofili ascoltate ascoltate (ossia leggete leggete...)
è guerra aperta tra noi e le lobby.
I cittadini italiani che hanno chiesto la riduzione delle spese energetiche, gli astrofili che da tempo chiedono il rispetto delle leggi anti-IL a vantaggio della comunità (non solo del cielo) si vedono presi in giro da chi , Privato , ha il potere di decidere le sorti delle spese pubbliche a danno della comunità intera, a solo vantaggio dei produttori di energia e progettisti della "gran luce".

Il Governo ha annunciato che varerà norme per la progressiva riduzione, sino all'auspicato dimezzamento dei consumi e dei costi, e questi gentiluomini hanno già provveduto ad innalzare del 50% i valori minimi di illuminamento al suolo, così da obbligare il raddoppio dei consumi e dei costi.
Contenti?
:evil:
Ecco un buon articolo, forse un po lungo, che vi chiedo di stampare e leggere nel tempo di bervi un calice del vs vino preferito o una birra speciale.
http://arching.wordpress.com/2012/10/22/luce-e-follia-cieli-bui-e-uni-11248/



Caro skyrambler, è con grande rammarico che ti aggiorno. Questo che segue purtroppo mette la parola fine:

E' notizia fresca di ieri, che non commento perchè si commenta da sola. Solo un'osservazione: mi vergogno di abitare in un paese dove vicino a me vegetano dei "politici" strapagati e straprivilegiati che hanno un grado di civiltà pari a quello degli uomini delle caverne, che non voglio offendere e che perlomeno i cieli bui li avevano sul serio.


(ANSA) - ROMA, 9 NOV - La Commissione Bilanciodella Camera ha approvato all'unanimita' l'emendamento dei relatori alla leggedi stabilita' che cancella le misure relative alla cosiddetta 'operazione cielibui'. Il governo si era rimesso al parere dei deputati. La norma stabiliva cheentro 3 mesi il Presidente del Consiglio emanasse un decreto per ridurre icosti dell'illuminazione pubblica, attraverso il suo ''affievolimento'' durantela notte e l'uso di lampade moderne.

_________________
Due occhi vedono molto meglio di uno.
C9.25 XLT e S.W. 180 SkyMax su IOptron HAZ46 e cavalletto Geoptik Hercules, torretta Maxbright II e Zeiss da microscopio modificata, coppie di Takahashi LE 30, di Televue Panoptic 24mm, di GSO Superview 15mm 70°, di Tecnosky UFF 10mm 60°, TS 40mm Paragon ED, Televue plossl 11mm, Meade serie 4000 Japan 26 e 15mm, Sky Quality Meter-L, Binocolo APM 70mm SD 45°, Kite APC 16x42


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 10:08 
Non connesso

Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 8:59
Messaggi: 61
Tipo di Astrofilo: Visualista
skyrambler ha scritto:
....Domanda secca risposta secca: siete pronti ...?
Serve la disponibilità e la volontà di tutti e serviranno centinaia di
mail come avvenne per il pilone di Messina (per chi se lo ricorda).
Ci siete?
Diego"


1. Uni : Accendete i motori...... coinvolgete chiunque già ora ! Ci siamo quasi....

2. Le lobby continuano a produrre e vendere apparecchi inquinanti anche nelle regioni dove è proibito. Piuttosto che una legge nazionale preferiscono le leggi regionali con astrofili disattenti , così continuano a farsi i porci comodi.
Organizzatevi e segnalate impianti da adeguare nelle fasce di rispetto degli osservatori! Organizzatevi e segnalate nuovi impianti inquinanti !!!
Facciamo terra bruciata di fronte agli illeciti e facciamo vedere a questi gentiluomini chi sono ...loro...
Suggerimenti:
- inviate le segnalazioni non singolarmente ma a gruppi di 5-10 per volta, possibilmente relativi alla medesima zona-quartiere (es industriale, artigianale) o tipologia ( imp. sportivi).
- Nelle aree di rispetto degli osservatori o aree parco, potete segnalare l'intera area artigianale ricadente sotto la protezione speciale e non ancora adeguata, indicando la scadenza di legge.

:!:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
marco8330 ha scritto:
Oggi ho ricevuto la mia copia di Quattroruote di questo mese, e l'editoriale parla proprio dell'operazione Cieli Bui. Evocano la sicurezza di pedoni e ciclisti, vite umane in pericolo, lampioni spenti nelle vie secondarie (ma l'hanno letto il decreto??)... Ed altre "prediche" dello stesso tenore arrivano da associazioni, giornali, comitati etc.. etc..

Non l'ho ancora preso, lo leggerò. Mi sembra strano però che Carlo Cavicchi (che ho conosciuto di persona) sia potuto scivolare su una buccia di banana... :?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 18:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
marco8330 ha scritto:
Evocano la sicurezza di pedoni e ciclisti

Ma di che cosa stiamo parlando?

I pedoni sono in pericolo quando il loro percorso incrocia quello del traffico veicolare, cioè nei passaggi pedonali. Qualcuno pensa forse che adesso i passaggi pedonali siano sicuri? C'è qualche norma che preveda lo spegnimento/attenuazione dell'illuminazione nei passaggi pedonali?

I ciclisti sono ben visibili con l'oscurità quando indossano indumenti catarinfrangenti e sono dotati dei fanalini previsti dalla Legge. Visto da un automobilista, un ciclista "a norma" risulta meglio visibile di notte che di giorno, magari al crepuscolo o con foschia.

Inoltre gli astrofili auspicano, fondamentalmente, che la luce (o parte di essa) non venga indirizzata verso l'alto, dove non ci sono nè pedoni nè ciclisti.

Donato.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 25 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010