1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 15:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
Ho fatto così per gioco. Che ne dici di questa?Ho applicato una maschera di contrasto e questo filtro: http://en.wikipedia.org/wiki/Bilateral_filter (è un po' forzata, ma non più di tante che si vedono in circolazione, almeno non ha rumore e gli artefatti... chi può dire) :mrgreen: :arrow: :?: :!:

http://i50.tinypic.com/293by1u.jpg


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 7:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
mi piace molto di più quella di Marco

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 9:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Quella di xeno sembra uscita direttamente da Photoshop , a mano libera proprio. E' un dipinto.. non una foto.

Anche la tua Marco la vedo veramente come un acquerello..
Per come la vedo io tutta la bellezza che ci puo' essere in un giove con dettagli viene distrutta da un uso cosi' pesante di filtri anti-rumore.

Siccome i miei commenti sulle tue immagini Marco , sono sempre gli stessi , mi viene da pensare che fondamentalemente abbiamo 2 monitor che mostrano "cose" diverse. Boh :)

I complimenti te li faccio per la tenacia! :D
..pero' il Giove non mi piace tanto :mrgreen:


Ciaooooo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
La mia non è uscita da Photoshop. Ho preso quella di Marco (non il raw originale) e ho applicato un filtro nonlineare (quello che ho detto) il cui effetto è di uniformare aree simili ma di preservare i bordi (da qui l'effetto artistico acquerello).

Lo scopo comunque è quello di mettere in evidenza i dettagli più fini che sono stati registrati, che sono di pochi pixel. Ci sono strutture delle dimensioni di 0.3-0.4" che sono evidenziate nella mia elaborazione ma che si ritrovano (meno contrastate) nella immagine di Marco.

EDIT. Quella di Marco, che io sappia, è ripresa con gamma=1 che è molto vicina al contrasto all'oculare (penso Marco volesse riprodurre fedelmente i colori). Si potrebbe però ritoccare la gamma come in questo esempio. Il rumore io lo vedo.

http://i45.tinypic.com/359a4jb.jpg


xchris ha scritto:
I complimenti te li faccio per la tenacia! :D
..pero' il Giove non mi piace tanto :mrgreen:


Ce ne faremo una ragione. La tenacia è necessaria per capire che cosa sta succedendo. Senza, indipendentemente dai mezzi economici, i dettagli di 0.3"-0.4" non vengono fuori. Ci sono ancora potenzialità da spremere, ma sappiamo (io, Roddier e Marco ;-) molto bene che cosa fare e che cosa, anche se lo facessimo, non cambierebbe una virgola.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 12:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
xchris ha scritto:
Quella di xeno sembra uscita direttamente da Photoshop , a mano libera proprio. E' un dipinto.. non una foto.

Anche la tua Marco la vedo veramente come un acquerello..
Per come la vedo io tutta la bellezza che ci puo' essere in un giove con dettagli viene distrutta da un uso cosi' pesante di filtri anti-rumore.

Siccome i miei commenti sulle tue immagini Marco , sono sempre gli stessi , mi viene da pensare che fondamentalemente abbiamo 2 monitor che mostrano "cose" diverse. Boh :)

I complimenti te li faccio per la tenacia! :D
..pero' il Giove non mi piace tanto :mrgreen:


Ciaooooo


devo essere, purtroppo, d'accordo con chris, almeno riguardo il giove di marco

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 13:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti e grazie x tutti i commenti,x ciò che riguarda l'effetto acquarello deve x forza essere il monitor,Tiziano scrive ''eccellenti dettagli fini e nessun rumore'' e questo conferma ciò che ho scritto,resta da capire quale sia il monitor con la taratura migliore ma andando oltre a questo il dettaglio risolto è 0,3/0,4 e questa è la cosa che più mi interessa anche perchè il seeing era buono ma ben divderso da quelli a cui sono abituato pertanto se il Buongiorno si vede dal mattino...
Teniamo conto poi che un 16'' risolve si più di un C14(sempre che il C14 lavori a pieno regime) ma parliamo comunque di differenze dell'ordine di 0,1'' scarsi .
Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 13 settembre 2012, 19:44
Messaggi: 34
Salve a tutti
l'immagine mi sembra buona inquanto a dettagli risolti, ma considerando che in rete si trovano Giovi con gli stessi dettagli ed anche di piu, fatti con strumenti da 10-11" , credo che il potere risolutivo di un 16" dovrebbe andare ben oltre..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 13:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23686
l'affermazione è un po' generica, perchè non ci indichi qualche caso concreto di qualcuno di questi giove fatti con strumenti da 10"-11" e con gli stessi dettagli di quello mostrato da marco?

sperando, ovviamente, che questa discussione non si trasformi nell'ennesima, inutile, noiosissima guerra a cui già troppe volte abbiamo assistito

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 13:49 
Non connesso

Iscritto il: martedì 11 settembre 2012, 11:02
Messaggi: 710
Mah, io in questa opposizione sto vedendo veramente un numero ENORME di immagini di Giove pesantemente snaturate da filtri contro il rumore.
Ho visto persino Giove con gli ovalini che erano diventati TRIANGOLI applicando questi filtri. Secondo me qui si cerca la perfezione e non più la naturalezza...prendetevi un immagine reale di Giove e provate a guardarla bene...è chiaro che la risoluzione non è paragonabile ma non sono paragonabili nemmeno le seghettature e i forti contrasti che nascono dall'uso di questi filtri.

Non userò nessuna immagine di nessun utente per mostrare questa cosa (per rispetto ovviamente) ma credo che la cosa sia visibile nell'immediato.

Poi eh, ognuno elabora come vuole :lol:

Riguardo all'immagine di Marco: quando l'ho aperta era veramente obesa :)

...ma il tutto, sinceramente si è fermato li...gradevole certo. ma non ho trovato quell'incisività, quel dettaglio che un'apertura simile dovrebbe offrire. Anzi, ho notato si, quasi assenza di rumore, ma dettaglio molto impastato.

Non è per far polemica, ma anche in una precedente immagine di Marco si era esorditi con "WOW", "BELLISSIMA", "FANTASTICA" quando l'immagine era pesantemente condizionata dal seeing e sembrava il risultato di un C9...

Con questo non voglio ASSOLUTAMENTE criticare Marco, che anzi stimo come astroimager, ma "sembra" che ogniqualvolta che una persona con un grosso diametro posta dei risultati, con buono o cattivo seeing o con buone o cattive condizioni di ripresa questi risultati siano sempre BELLI a prescindere.

Sia chiaro, non sono il guerrafondaio di turno eh...ne voglio paragonare diametri...:)

Questo sicuramente non vale per tutti :)

Scusate per l'intervento non volevo creare una polemica :)

Andre

_________________
Il mio sito: http://osservatoriovesta.weebly.com/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 13:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sono contrario pure io al ''sempre bello purchè fatto con un grosso diametro'' bisogna capire cosa ci si aspetta....
Per Astrogennarino: devi portare delle immagini a supporto di ciò che affermi,anche da un altra parte hanno paragonato e pubblicato(senza chiedere al sottoscritto) questa mia immagine affiancata ad una fatta praticamente nello stesso istante ma con un 10'' sottolineando il fatto che addirittura quella del 10'' ha una risoluzione maggiore quindi,o io non ho capito niente di hires (possibile) o chi guarda vuol vedere quello che non c'è,il mio ha una risoluzione almeno doppia .
portatemi le prove,immagini alla mano e sarò il primo a dire che hai/avete ragione.
Ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010