1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saluti dal Piemonte!
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 11:39 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:04
Messaggi: 12
Immagino questa sia la giusta Sezione nella quale registrarmi, così ne approfitto per salutare tutti quanti!

Sono un amante dei viaggi e della fotografia paesaggistica (anche se sono agli albori) e mi ha sempre appassionato alzare gli occhi al cielo e guardar le stelle; unendo l'utile al dilettevole, dunque, ieri sera per la prima volta ho preso cavalletto e reflex e sono uscito...

Ho una Canon 1100D con le classiche ottiche da "principiante" (18/55 - 50 fisso - 75/300), ho qualche nozione di base tratta da questo forum e da altre fonti, Stellarium sul pc e Google Sky Map sul telefono.

A breve inizierò a tempestarvi di richieste nelle varie Sezione, per adesso - come si dice da queste parti - auguro "Cieli sereni" a todos!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dal Piemonte!
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 11:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Hai informato la tua amata canon della imminente castrazione?
Ehehe ciao e benvenuto!!
:D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dal Piemonte!
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:04
Messaggi: 12
Ecco, questo era uno dei primi punti chiave a cui volevo arrivare...

Le foto che ho fatto ieri nella prima uscita ovviamente non sono nulla di paragonabile a niente di quanto si vede ingiro, ed è anche giusto che sia così!
Non ho ancora cannocchiali e/o telescopi perchè seguendo i consigli per adesso mi alleno innanzitutto a riconoscere le varie stelle e costellazioni ad occhio nudo, mi evolverò verso un buon binocolo (utile anche alla paesaggistica vistigli imminrnti viaggi verso Yellowstone e Finlandia... se tutto va bene!) e poi dopo quando avrò capito fino a che punto anche questa passione reclamerà il suo tempo procederò con un acquisto mirato...

Ma tornando ad adesso, visto che la reflex mi "serve" più per le foto "normali" che per quelle astronomiche, ha senso ipotizzare una modifica con filtro Baader?
A quanto ho letto (e ho trovato poco sulle spiegazioni, probabilmente perchè quello che leggo mi sembra arabo antico) non ho la più pallida idea se mi aiuterebbe con l'astrofotografia e mi "danneggerebbe" sulla paesagggistica o se è un compromesso che potrebbe andare bene in generale.

Avevo pensato anche un eventuale cambio di corpo macchina l'anno prossimo, èprendendo qualche cosa di più professionale per la fotografia normale e lasciando la 1100D per il cielo, che dite, è una fesseria?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dal Piemonte!
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
No, faresti benissimo! :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dal Piemonte!
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un caloroso benvenuto anche da parte mia, Max! :D

Non conosco assolutamente niente della fotografia, ma cmq spero di vedere presto i tuoi risultati qui. :wink:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dal Piemonte!
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 18:12 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 27 agosto 2012, 11:16
Messaggi: 59
Benvenuto sul forum; precisamente di che zona del Piemonte sei? magari siamo vicini


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti dal Piemonte!
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 11:46 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 31 ottobre 2012, 19:04
Messaggi: 12
calandrino ha scritto:
Benvenuto sul forum; precisamente di che zona del Piemonte sei? magari siamo vicini


Vercelli


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010