1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 9:14

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 16:07
Messaggi: 18
Buongiorno a tutti,
Ho deciso di intraprendere la strada dell'astronomia fai da te, mi ha sempre appassionato ed affascinato fin da bambino (ma chi non lo è??) e adesso con i 30 anni appena compiuti ho deciso come ogni buon neofita di spendere dei soldi per un telscopio, grazie a quanto ho letto in giro per il forum ho deciso di abbandonare l'idea di un Seben, cercando in giro e dopo circa 2 settimane di letture video e tanto altro ancora, sono arrivato ad un bivio di scelta tra due telescopi.
1) Telescopio celestron NexStar 114 SLT, trovato usato mi verrebbe a costare circa 250,00 l'idea di questo telescopio mi alletta in quanto è munito di GO-TO, però non è tanto performante in quanto ha un'apertura focale più o meno nella media, come capita spesso ho trovato pareri discordanti.

2)Telescopio Celestron Astromaster 130EQ-MD , questo nuovo verrebbe a costare 200,00, con un risparmio netto di 50,00 che potrei utilizzare per eventuali accessori ed inoltre ha un'apertura focale maggiore ed è nuovo!

So che entrambi montano le stesse lenti
La mia domanda è la seguente quale dei due consigliate?
tenendo presente che il mio obbiettivo è di portarlo anche in giro e un domani dopo molta pratica cercare di "intravedere" qualche nebulosa.
Sono della provincia di Varese, più precisamente di Somma Lombardo quindi ho l'inquinamento causato da Malpensa.
la parola e la senteza a voi esperti

Grazie mille a tutti in anticipo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io prenderei questo: http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... scope.html
Ha una montatura non tanto malvagia.
Ci metterei anche il motorino per l'inseguimento automatico, costa solo 25 euro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 14:56 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 16:07
Messaggi: 18
Grazie della risposta, ma ho visto che le caratteristiche sono molto simili, non riesco a capire qual'è la differenza.
In più il modello che ho trovato io è già motorizzato.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Prendilo dove vuoi, controlla che le caratteristiche siano le stesse. Il sito che ho indicato è di un venditore che in genere fa i prezzi migliori, mi sembra strano trovare una differenza di oltre 70 euro, tutto considerato. La montatura equatoriale secondo me è indicata perchè tramite il suo uso si comprende meglio la "meccanica" del movimento degli astri, cosa molto istruttiva all'inizio.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:03 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 16:07
Messaggi: 18
Guarda ti inoltro il link:

http://www.amazon.it/Celestron-31051-Astromaster-130EQ-MD-Telescopio/dp/B0013Z42AK/ref=sr_1_1?ie=UTF8&qid=1352287587&sr=8-1


magari (probabilmente) ho visto male io


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mah, che dire, è che io in queste offerte non compro mai. Anche perchè è materiale delicato e lo prenderei volentieri da un rivenditore sicuro, che mi dia una certa garanzia. Anzi che mi dia la garanzia! Aggiungo ora che dovrebbe venire da Astroshop.eu, un altro venditore tedesco, dovrebbe essere serio. Quindi mi fiderei.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 16:07
Messaggi: 18
Concordo pienamente!
infatti domani ho un appuntamento da un rivenditore ufficiale e poi deciderò.....ma ho la netta sensazione che non troverò nulla al medesimo prezzo.....
Comunque fornitori apparte, i due telescopi come ti sempbrano?
Sai non vorrei buttare dei soldi.

grazie mille di nuovo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:28 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 5 novembre 2012, 16:07
Messaggi: 18
Quello con il GOTO è proprio da scartare??


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 20:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Ciao, concordo con il suggerimento di Fabio.
Dei 130 riflettori cinesi ne ho provati due: un 130/900 ed un 130/1000 che attualmento possiedo : entrambi sfoggiano buone prestazioni in rapporto al prezzo esiguo.Il 130/650 non l'ho provato, ma penso non debba essere male.
Quanto al go-to, credo che per un neofita , che deve imparare a conoscere il cielo, sia una cosa non necessaria, perlomeno in prima battuta.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 22:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Vorrei solo dire due parole a favore di Amazon, e cioè che spesso fa prezzi veramente bassi. Io ci compro molte cose e certi prodotti (delle casse da computer) li ho pagati quasi a metà prezzo, da 80 a 42 euro circa. Ed è stato quasi lo stesso anche per un canocchiale che ho comprato e per binocoli e reflex Canon rispetto ai prezzi di importanti (e affidabili) negozi di astronomia italiani ed esteri (anche se da un po' anche su Amazon.it i prezzi sono aumentati a causa delle tasse). Ma Amazon è uno dei negozi più grandi al mondo, è difficile competerci.
Però concordo con Fabio che per acquisti di cose delicate come la strumentazione astronomica è in genere più prudente rivolgersi a negozi che ti forniscono garanzia, assistenza e che fanno notevoli imballaggi per attutire urti ed eventuali cadute.

Quanto al telescopio tra i due anch'io scelgo il 130mm. Considera che il motore è alimentato da una batteria da 9V e non si può mettere l'alimentazione di rete (da quanto ho letto); inoltre, anche se piccolo non è da balcone (a meno che non hai il nord di fronte), ti servirà un pochino di spazio in più, ma se non osservi dal balcone non c'è problema.
La serie Nexstar del 114mm è comunque di fascia più alta di quella Astromaster. Il 114mm è più comodo da usare anche se è meno istruttivo, ha un diametro più piccolo anche se forse ha ottiche lievemente migliori, oltre che fuocheggiatore e cella del primario in metallo. Ha una barlow incorporata che raddoppia la focale e questo può creare dei riflessi indesiderati e comunque c'è un certo assorbimento di luce da parte delle sue lenti.
Ha l'alimentazione di rete (ma il trasformatore costa 48 euro), ma se non c'è corrente (pile o trasformatore)
non puoi muoverlo manualmente. Inoltre il goto per funzionare richiede un allineamento a due o tre stelle abbastanza distanziate fra loro e per farlo devi avere visuale libera (che su un balcone non hai, anche se forse mettendolo ben livellato i motori possono comunque fare l'inseguimento).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 73 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010