1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore telrad
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
già... probabilmente è uno di quei reddot ibridi...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore telrad
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 10:04 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cercando sulle immagini di Google la stringa "cercatore lightbridge", il primo risultato è questo

Cercando "telrad", il terzo risultato è questo

...credo che ci sia stato un abbaglio ;)

Paolipad, puoi modificare il titolo del topic tramite il tasto modifica del primo post con qualcosa di più "descrittivo" tipo "cercatore lightbridge: telrad o no?"

Grazie mille.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 11:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 10:20
Messaggi: 44
Davide, il mio cercatore è proprio quello che hai evidenziato tu cercando " cercatore Lightbridge".
Scusate la mia ignoranza ma sto imparando passo per passo... :oops:
Il funzionamento è lo stesso del telrad? Cioé cambia la marca e l'estetica, ma il funzionamento pratico é lo spesso, oppure tutta un'altra cosa?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 11:48 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27060
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
La linea teorica è la stessa: sono due puntatori, due mirini che non ingrandiscono e quindi non mostrano stelle invisibili all'occhio.

Il "Red dot" (letteralmente punto rosso) è solo un puntino, il Telrad possiede dei cerchi da 4° d'arco, 2° e 0.5°.
Lo si può usare in diversi modi.
Ho da secoli una pagina incompleta sul sito: http://www.ar-dec.net/index.php?page=telrad

Se cerchi sul forum (grazie al menu Cerca presente a sinistra) trovi una bordata di risposte già date che ti possono tornare utili.

Ciao

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 10 novembre 2012, 1:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E non si confonda un cercatore laser con il reddot o telrad.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010