1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 12:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 0:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Finalmente lo strumento performa come volevo da tempo ed il buon seeing mi ha permesso di ottenere questo canale R ripreso con campionamento 0,13'' a cui ho applicato un resize del 130% ,era una sera di test e non mi aspettavo che il seeing sarebbe stato benevolo .
A breve posterò un report relativo a tutti i test condotti e a tutte il bordello che abbiamo fatto per far si che il 40cm rendesse come un 40 (fattore tra l'altro trascurato dalla maggior parte degli imager,ma di questo parleremo a tempo debito ).
Ciao
Marco


Allegati:
gr5ps140maxps2.jpg
gr5ps140maxps2.jpg [ 122.75 KiB | Osservato 2176 volte ]

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 3:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:30
Messaggi: 867
Località: Bangkok
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bello Marco, eccellenti dettagli fini e nessun rumore, ho l'impressione che si possa spingere ancora con i wavelet.
Sono anche molto interessato alle ottimizzazioni che hai fatto per far rendere al meglio il bestione, ho visto l'impressionante lavoro di ventoline di raffreddamento.
Complimenti
Tiziano

_________________
Dall Kirkham MT 410mm su AP1200
Newton AGO 275mm su eq6
Lumenera LU075M, PG Flea 3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 9:05 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima prova Marco, è da un pò che aspetto di vedere il tuo nuovo strumento a regime, sembra che manchi poco... :wink:
Complimenti!

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 10:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 novembre 2009, 22:13
Messaggi: 1346
Località: Bolzano
attendiamo il tutto Marco ...

questa immagine di sicuro ha ben poco a che vedere con le precedenti che avevi postato ...

un solo appunto ... ma non potevi prendere il lato con la GMR ... :mrgreen:

cordialmente

Vincenzo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 11:20 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Ciao Marco ! Sono felice di vedere (nonché ascoltare dalle tue parole che abbiamo scambiato qualche tempo fa ) che stai in dirittura di arrivo. E sono ancora più felice del fatto che tu voglia condividere i risultati dei tuoi sforzi con tutti. La cosa interessante secondo me è prima di tutto questa, cercare di far rendere una apertura al limite delle sue possibilità reali, cercando di capire i fattori limitanti. E seriamente, con prove, test, che avvalorano considerazioni teoriche....non sulla base di preconcetti anche troppo radicati, non solo fra noi astrofili. Le immagini vengono dopo. O meglio sono il frutto di.
CIao, un abbraccio e un in bocca al lupo per tutto

Ema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 gennaio 2009, 21:32
Messaggi: 2887
Località: LV426/Acheron
emadeg72 ha scritto:
... cercare di far rendere una apertura al limite delle sue possibilità reali, cercando di capire i fattori limitanti.


Abbiamo fatto voto a S. Roddier!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vincenzo22 ha scritto:
un solo appunto ... ma non potevi prendere il lato con la GMR ... :mrgreen:

cordialmente

Vincenzo



ci voleva un osservatorio su Saturno :D


comunque, complimenti a Marco :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 14:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 settembre 2011, 16:27
Messaggi: 262
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco

Sono contento che l'orchestra comincia a suonare bene :D in fondo come ci eravamo già detti era solo questione di ottimizzare il tutto, resto in attesa di conoscere il tuo lavoro di ottimizzazione.
Complimenti
Alessio

_________________
http://hiresastro.blogspot.it
Meade Acf 12''
Mont Geoptik gk 300
Orion short turbe 80
Rifr TS 152mm mod. Halpha
Ccd Basler aca 1300-30gm
ASI 120 Mc
Canon Eos 350d Mod Baader


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 14:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 2 maggio 2011, 9:51
Messaggi: 428
Adesso si, vedo che il bestione comincia a lavorare sul serio!!! :wink:

_________________
C11 xlt su CGEM, dmk31 mono, dmk21icx618
set filtri baader planetarium, focheggiatore elettrico Moonlite,
ruota portafiltri motorizzata atik 9 pos. 31,8
William Optics 72mm megrez.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 7/11 R channel
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella ripresa Marco ;)

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 98 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010