1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: cercatore lightbridge: telrad o no?
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 11:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 10:20
Messaggi: 44
Ciao a tutti, sul mio Lightbridge 12" ho un cercatore laser tipo telrad, che penso fosse di serie su questo telescopio ( l'ho preso usato il mese scorso ).
Ieri sera ho avuto la conferma che non é ben calibrato con il telescopio.
Vi chiedevo come posso far si a calibrarlo in modo che quando punto qualcosa lo vedo poi nell'obbiettivo.
Inoltre come devo utilizzarlo?
Nel senso, con un occhio guardo il cielo e l'altro il telrad in modo da avere due visuali sovrapposte una con l'oggetto celeste e una con il mirino laser?
Io lo sto usando cosi...
Inoltre non mi trovo molto bene, si appanna sempre con l'umidità e ha un campo di visuale piccolo...


Ultima modifica di Paolipad il venerdì 9 novembre 2012, 11:42, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore telrad
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 11:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Paolipad ha scritto:
Ciao a tutti, sul mio Lightbridge 12" ho un cercatore laser tipo telrad, che penso fosse di serie su questo telescopio ( l'ho preso usato il mese scorso ).
no, non è di serie... probabilmente l'ha messo il precedente proprietario
Cita:
Ieri sera ho avuto la conferma che non é ben calibrato con il telescopio.
Vi chiedevo come posso far si a calibrarlo in modo che quando punto qualcosa lo vedo poi nell'obbiettivo.
inquadri un oggetto nell'oculare e poi ruoti le tre viti frontali del telrad fino a che i cerchi si sovrappongono sull'oggetto... comincia con bassi ingrandimenti e poi sali, migliorando la precisione
Cita:
Nel senso, con un occhio guardo il cielo e l'altro il telrad in modo da avere due visuali sovrapposte una con l'oggetto celeste e una con il mirino laser?
Io lo sto usando cosi...
così è giusto
Cita:
Inoltre non mi trovo molto bene, si appanna sempre con l'umidità e ha un campo di visuale piccolo...
per l'appannamento è normale, prova a costruire una specie di "tettoia" leggera che intercetti l'umidità... anche una cosa simile a questa va bene LINK... per il campo invece non capisco cosa intendi, la finestra del telrad è abbastanza ampia e se osservi da 20/30 cm di distanza è più che sufficiente...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore telrad
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 15:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 10:20
Messaggi: 44
Ok grazie!
La piccola tettoia penso mi inventerò qualcosa perche diventa inutilizzabile nel giro di un'ora.....
Volevo anche chiederti, il telrad non fa ingrandimenti come un normale cercatore che invece ha la lente giusto?
Come posso fare per riparare a questo problema, cioè come faccio ad individuare quegli oggetti non visibili ad occhio nudo che desidererei vedere....devo installare anche un cercatore standard?
Se si, bisogna forare, avvitare etc etc oppure ci sono modelli fatti apposta per essere aggiunti dopo?

Grazie ancora :lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore telrad
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
il telrad non ingrandisce ed è fatto proprio per cercare oggetti non visibili, comunque un cercatore ottico si può sempre montare di fianco al telrad ma se il lightbridge non ha gia la basetta predisposta mi sa che devi fare un paio di buchi...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore telrad
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 10:20
Messaggi: 44
Scusa Andrea, ma come faccio a cercare oggetti non visibili con il telrad se esso non agisce d'ingrandimento, ma bensì mantiene le proporzioni reali e si limita a crearmi un mirino laser con l quale posso mirare oggetti che già vedo....
Forse non so usarlo io...l


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore telrad
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se usato bene il telrad ti consente di posizionare il telescopio nel punto esatto dove si trova l'oggetto utilizzando i suoi cerchi... ad esempio se posiziono il centro del telrad sulla eta di ercole so che M13 si trova subito fuori del cerchio maggiore in direzione della zeta di ercole, quindi mi basta spostarmi della giusta misura per ritrovarmelo nell'oculare... ancora, se cerco M1 basta che posizioni il secondo cerchio sulla zeta del toro, in direzione della beta, per trovarmelo quasi nel centro dell'oculare... oppure se cerco la horsehead so che si trova a metà tra il primo ed il secondo cerchio puntando alnitak... per oggetti in posizioni sfigate magari si devono fare un po' di salti (starhopping) ma con un po' di preparazione e un po' di pratica (oltre che le stelle sufficienti per poter allineare i vari oggetti) trovi qualsiasi cosa

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore telrad
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 10:20
Messaggi: 44
Grazie mille Andrea, ho capito.
Ho capito anche che non lo stavo usando come si deve....
Non pensavo fosse cosi difficile...
Tante sono le domande e i dubbi, per esempio, il mio cercatore ha tre tipi di puntatore, un +, dei cerchietti e un misto tra un cerchio e un +
Come usarli ciascuno?
Sono molto piccoli e non posso regolarne la dimensione.
Secondo te, presupposta una certa esperienza e conoscenza, è meglio il telrad oppure un cercatore normale?
Sono molto neofita e non ho ancora tutta quest'esperienza per aggirarmi sicuro tra le costellazioni....purtroppo...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore telrad
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 7:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
da come lo descrivi non è un telrad, questo ha tre cerchi rossi fissi e concentrici e ne puoi solo variare la luminosità... se hai un cielo almeno decente e con un buon numero di stelle consiglio sicuramente il telrad, magari affiancato ad un buon cercatore ottico...

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore telrad
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Quoto il mio omonimo Andrea, il telrad con un po' di pratica ti consente di puntare velocemente, logico il cielo deve essere buono per avere il maggior numero di riferimenti visibili ad occhio nudo.

Con la condensa ci combattiamo tutti, personalmente non ho mai preso contromisure, se l'umidità è poca basta una passata con un panno asciutto, se è tanta prima o o poi si appannano anche secondario ed oculari, a quel punto lascio perdere.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cercatore telrad
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 8:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
Paolipad ha scritto:
...
Tante sono le domande e i dubbi, per esempio, il mio cercatore ha tre tipi di puntatore, un +, dei cerchietti e un misto tra un cerchio e un +
...


allora non è un telrad!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010