Ciao Gianluca, vedo che stiamo facendo esperimenti simili
inZet ha scritto:
Ho scaricato la demo di Astrometrica, ma importa solo FITS o SBIG e questo è seccante
Ho vuto lo stesso problema.
Vedi che puoi aprire il file in Reduc e salvarlo in FITS, altrimenti io uso IRIS per convertirlo.
Anche io ho cominciato a fare foto con la Canon 600D per le doppie.
Con Aladin non ho provato, ma con Astrometrica si, e sono riuscito a calibrare ed orientare correttamente l'immagine, ma quello che non sono riuscito ad ottenere, e non ho capito se Astrometrica lo fa, sono i nomi delle stelle individuate, con eventualmente le etichette.
fabio_bocci ha scritto:
Piuttosto non capisco una cosa, vuoi fare foto di stelle doppie con un campo grandissimo, avrai la risoluzione solo per le doppie molto larghe.
Per la verità la mia Canon ha i pixel più piccoli della DFK21, quindi, a parità di focale, utilizzando la massima risoluzione, ho un campionamento maggiore.
Quindi misuri anche le doppie che prenderesti con la DFK, il problema, come dice Inzet, è trovarle
Io la sto usando per le doppie deboli, in quanto noto un minor rumore rispetto alla DFK, con cui riesco a prendere al massimo la 12a magnitudine, arrivando a circa 4 secondi di posa, oltre non riesco ad andare a causa di hot-pixel e rumore.