1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 11:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 20:16
Messaggi: 32
Io ho posseduto sia il C8 che il mak 180 della SW.
Premesso che non posso fare un discorso generale perchè ho potuto paragonare solo questi 2 esemplari tuttavia quello che ho visto è che:
- il mak180 è leggermente superiore in alta risoluzione visuale, il C8 meglio su globulari e ovviamente deep sky
- il mak 180 tiene meglio la collimazione ma ci mette più tempo ad andare in temperatura
- meccanicamente il mak 180 è molto carente, il C8 un poco meglio ma sempre con vari problemi

Direi che entrambi sono telescopi di fascia medio-bassa con prestazioni non certo eccelse ma tuttavia di un livello decisamente superiore ai vecchi newton 114.
Le immagini che offre un apo D=>150 mm di qualità o un riflettore D>=300 mm sono ben altra cosa.

Economicamente secondo me sono sopravvalutati (anche perchè vanno molto di moda, soprattutto i mak )e se tornassi indietro non li ricomprerei ma aspetterei di mettere via più soldi per andare su telescopi di potenzialità maggiore.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lastkatun ha scritto:
Comunque ho chiesto lumi al signor Zen, mi ha confessato che in un Mak più che l'ostruzione ed altro, quello che conta è la perfezione della collimazione tra gli elementi, alla facciaccia dell'f/15 che pure se è scollimato va bene, che basta la collimazione a fuoco etc.


Infatti il mio mak 190mm di Zen pesa 9,5kg senza anelli e barra :D
Ma l'intubazione è davvero rigida...

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 12:09 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 20:16
Messaggi: 32
DrakeRnC, ci potresti per cortesia descrivere le prestazione del tuo mak 190 ZEN?
Grazie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 12:25 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cmq, tengo a precisare che, se preso di seconda mano e se collimato nel punto di messa a fuoco che si usa, il telescopio risulta divertente e comodo da utilizzare né più né meno dei telescopi che si trovano ad una fascia di prezzo di circa 400 euri, di seconda mano. Se quello è il prezzo dell'usato, non si può pretendere di avere un telescopio di fascia alta.

Riguardo al nuovo, io mi stupisco che si riesca a spendere certe cifre quando, consultando velocemente la rete, si trovano feedback molto variegati tra gli utenti, indice di una qualità non omogenea fra gli esemplari.

Lastkatun, ma tu perché l'hai smontato? Non ti potevi proprio risparmiare la tortura? :lol:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 13:26 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Perchè dopotutto non è male, l'ottica. Buon contrasto, sfondo cielo nero, peccato che le figure stellari non sono proprio da manuale, ed in più c'è come una certa sfocatura generale dovuta, forse, alla non ortogonalità degli elementi. Sinceramente trovo anche difficile trovare un punto di fuoco. Secondo me, con una buona intubazione è un ottimo strumento. Sinceramente anche darlo come reso e perderci 300€ mi fa girare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Alessandro.S ha scritto:
DrakeRnC, ci potresti per cortesia descrivere le prestazione del tuo mak 190 ZEN?
Grazie.


Ciao ;D
Ecco qui: viewtopic.php?f=3&t=55498

Considera che è uno strumento concettualmente profondamente diverso dal mak skywatcher: il mio è un Simmons-Maksutov ( http://lnx.costruzioniottichezen.com/jo ... mak240.pdf ) con rapporto focale di più o meno F5,2, ostruzione centrale superiore al 40% e campo corretto nell'ordine dei 30mm, quindi è un astrografo per DeepSky molto più che uno strumento da hi-res.
Comunque, nonostante l'intubazione rocciosa, soffre abbastanza di un fastidioso mirror-shift, tanto per dire che anche strumenti di fascia superiore allo Skywatcher non sono esenti da difetti.
Per "tendere alla perfezione" bisogna puntare a qualcosa di costruito meglio e, di conseguenza, più costoso, anche degli Zen.

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Ultima modifica di DrakeRnC il giovedì 8 novembre 2012, 20:16, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2009, 21:10
Messaggi: 1242
Località: Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lastkatun ha scritto:
Sinceramente anche darlo come reso e perderci 300€ mi fa girare.


Perchè ci perderesti 300€? se lo dai come reso, non dovrebbero restituirti l'intero importo?

_________________
Ciao a tutti,
Piero :)

Acro 152mm F8, Skywatcher Mak 127/1500, Bino Vixen BT80-MA
HEQ5 PRO, Testa Fluida Cullmann su stativo Manfrotto.
Canon 500D, MZ5M, SPC900NC.

http://www.studiomessineo.it/astronomia (in costruzione)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 21:02 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@DrakeRnC No. Me lo ritirano come usato, come è giusto che sia. 60% del valore del nuovo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 9:20 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 20:16
Messaggi: 32
DrakeRnC ha scritto:
Alessandro.S ha scritto:
DrakeRnC, ci potresti per cortesia descrivere le prestazione del tuo mak 190 ZEN?
Grazie.


Ciao ;D
Ecco qui: viewtopic.php?f=3&t=55498

Grazie


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 9:30 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 20:16
Messaggi: 32
Lastkatun ha scritto:
@DrakeRnC No. Me lo ritirano come usato, come è giusto che sia. 60% del valore del nuovo



Io chiederei il rispetto della garanzia anche se ora probabilmente eccepiranno che tu hai messo le mani sul prodotto e quindi la garanzia è nulla......


Ultima modifica di Alessandro.S il venerdì 9 novembre 2012, 12:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010