1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:48

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 19:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 20 ottobre 2011, 18:09
Messaggi: 317
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti.
Ho un'immagine che proviene da un mosaico che presenta, solo in una porzione delimitata, una dominante verde.
Usando MaximDL e Iris non sono riuscito a trovare un modo per fare il bilanciamento di colore solo su una parte dell'immagine, ma chssà se esiste.
Sto cercando anche un modo alternativo: croppo la parte di immagine incriminata, la bilancio e la ri-attacco a quella originale anche se il procedimento non mi piace molto, comunque con MaximDL e Iris non ne sono stato capace.

Qualcuno ha mai fatto una cosa del genere?


Danilo


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 0:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
L'ho fatto qui
viewtopic.php?f=5&t=51189&hilit=m57&start=10
la prima foto e' la somma della seconda (crop ricampionato, e deconvoluto oltre il buon gusto :mrgreen: ) e della terza.
Ho fatto una somma con allineamento fatto fare da Maxim, che io ricordi, nulla di strano. Forse ricordo male?
Io l'ho fatto solo perche' non avevo voglia di aspettare la deconvoluzione sulla foto intera. Poi le ho sommate, tanto per provare.
Un po' si vede, se stretchi, il rettangolo inserito.
Con i gradienti non ho mai provato ma se selezioni bene forse ottieni un risultato. Penso che esistano altri metodi veramente, ma non ne ho mai provati.

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 2 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010