1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 6:45

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 14:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il progetto è scadente non ci si può fare nulla, però se quel particolare tubo ha dei problemi particolari qualcosa si può pretendere.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci ho provato, il problema del disallinemento è stato definito un problema di "prospettiva". Basta che a fuoco è decente e va bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
un paio di "BALLE".

uno strumento storto potrà essere collimato decentemente agendo su primario e menisco a fuoco , in un solo punto!!! Non appena tu metti una barlow e cambi il punto di fuoco , lo strumento sarà nuovamente scollimato.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 15:06 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 20:16
Messaggi: 32
Scusa Lastkatun , senza fare nomi possiamo sapere se questo fantastico esempio di attenzione verso il cliente viene da un venditore italiano o straniero?


Ultima modifica di Alessandro.S il mercoledì 7 novembre 2012, 15:09, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 15:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 20:16
Messaggi: 32
kappotto ha scritto:
Màh, un c8 o un lx90 di seconda mano è fatto molto meglio e costa meno.


Concordo che il C8 sia fatto meglio e costi meno, ma in alta risoluzione visuale come si rapporta al mak180?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 15:17 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il venditore è italiano, ma è stato disponibilissimo. Come sapete, c'è una S.p.A in Italia che si occupa di distribuzione ed assistenza di prodotti cinesi. La CG5 è la seconda volta in 8 mesi che la vedono. Non è colpa dei rivenditori, anzi, sono fin troppo disponibili. Il problema è che l'importatore non fa un controllo di qualità sulla merce. E poi diciamoci la verità: è lo scotto da pagare per prezzi così bassi. Il problema è, tra artigiani e cinesi c'è una via di mezzo? Forse la Meade ci salverà.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 15:35 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 20:16
Messaggi: 32
Prezzi cosi' bassi !?!?
Tu hai avuto la possibilità di prenderlo in offerta ma adesso in Italia (tutti indistintamente) lo fanno pagare 300 euro in più del resto d'Europa.
E se questa è l'assistenza........mah


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 16:54 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Alessandro.S ha scritto:
kappotto ha scritto:
Màh, un c8 o un lx90 di seconda mano è fatto molto meglio e costa meno.


Concordo che il C8 sia fatto meglio e costi meno, ma in alta risoluzione visuale come si rapporta al mak180?

Dipende. Se riesci a collimare bene un mak180 nel punto di messa a fuoco dell'oculare che usi o della webcam, allora il mak180 se la può giocare con un SC da 8", altrimenti è un telescopio leggermente più piccolo, pure scollimato.
In generale la poca ostruzione del mak lo rende molto performante. Il mio piccolo mak90, una volta messo a punto per benino, a osservar stelle doppie se la gioca con telescopietti più blasonati come l'80ed.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 0:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Comunque, con tutta sincerità, mi pare che sia io un perfezionista. Secondo me non è un problema del mio ma di tutti i Mak180 SW. I diametri inferiori, 127, 90, essendo più piccoli sono meno critici da costruire. Il 180 semplicemente non è costruito come un 180 ma come un 127 ingigantito.

Comunque ho chiesto lumi al signor Zen, mi ha confessato che in un Mak più che l'ostruzione ed altro, quello che conta è la perfezione della collimazione tra gli elementi, alla facciaccia dell'f/15 che pure se è scollimato va bene, che basta la collimazione a fuoco etc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: giovedì 8 novembre 2012, 8:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
io sono convinto che la maggior parte dei mak180 faccia schifo...
il punto è che pochi sono disposti ad ammetterlo , soprattutto prima di venderlo , e molti altri invece non se ne accorgono neanche. ( tipo i balconari della domenica , che il più delle volte osservano con il telescopio caldo e quindi che sia scollimato o storto poco cambia.. )

Io credo che l'f/15 gli faccia tollerare di più l'errore di allineamento (rispetto ad un newton f/4 magari) ma resta un telescopio storto e non potrà mai dare risultati da mak180.

Non è che sei tu perfezionista...credimi. Tu vorresti "semplicemente" che fornisse le prestazioni di un mak180 e invece di ritrovi un c5 pesante , lento ad acclimatarsi e pure brutto perchè colorato alla hazzo.
(non parliamo della barra fissata alla lamiera che è un offesa all'intelligenza dell'acquirente )

Se l'avessi preso nuovo onestamente non mi accontenterei di essere liquidato cosi'...
Non riesci a darmi un telescopio che funzioni come promesso? rimborsami e tanti saluti.

Dici che non è colpa del rivenditore? si certo.. lui dovrà rivalersi presso il distributore e se non otterrà nulla , forse capirà che certe schifezze è meglio non venderle.
In ogni caso non capisco perchè tu ci debba smenare..


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010