1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 6 agosto 2025, 16:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io ti consiglierei di scegliere un rifrattore già spianato e di provatissima correzione anche su full frame (chissà che non ci passerai).

Esempi: Pentax 75, FSQ-85, e forse pochi altri.

L'SW ED80, e altri non spianati, necessiteranno di spianatore, che tuttavia raramente arriva a dare le prestazioni desiderate anche solo su APS-C.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non per nulla gli avevo consigliato il TS65Q, che è un quadrupletto già spianato, che non ha necessità di rispettare distanze varie perchè tutte le lenti sono fisse nel tubo.
L'EQ6 va presa anche pensando ad un eventuale setup futuro. Prenderla usata va bene, però deve essere quella con i motori e l'elettronica Syntreck, a quel punto risparmiare per la pulsantiera non ha senso, vorrebbe dire che anche quando si vuole solo fare delle osservazioni visuali si deve portarsi appresso il computer e cavetti vari, nonchè l'alimentazione per il tutto, mentre la montatura col Synscan con una barreria da 18 Ah va diverse nottate. Quindi, secondo me, va presa col Synscan (versione successiva alla 2.0 che non è aggiornabile).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 14:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 aprile 2012, 21:01
Messaggi: 310
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi sa che forse al titolo dovevo aggiungere anche "montatura"....mi è stato consigliato di acquistarla prima di tutto ed in effetti mi sono reso conto che è la cosa più importante. Sicuramente la mia intenzione era di prenderla "sovradimensionata" in quanto ero sì partito con l'idea del rifrattore, ma non volevo precludere nulla ad un eventuale cambio di idea o...perchè no....fare esperimenti anche con altri tubi.
Spero che un EQ6 come descritta da voi mi stia dentro ad un budget (usata ovviamente) di un migliaio di euro....


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io presi la mia (ex) EQ6 per circa 800 - 850 euro. Era usata ma praticamente nuova. Queste montature vanno "a ruba", per cui se ne trovi una buona prendila subito. L'ho data indietro prendendo l'attuale CGEM-DX, praticamente non ci ho perso nulla.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010