1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 17:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tecnosky UWA 7mm
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Qualcuno ha provato l'oculare in questione su un dobson F/5? Impressioni?

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tecnosky UWA 7mm
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3944
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho il 4mm che uso con un f/6.3. La resa su tutto il campo è buona, l'incisione lo rende tranquillamente usabile su Luna e pianeti a patto che il seeing sia eccellente. Buona la costruzione meccanica con l'altezza della conchiglia regolabile. L'estrazione pupillare non fa miracoli e l'intero campo apparente è difficile da sfruttare.

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tecnosky UWA 7mm
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 20:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 10 marzo 2008, 19:11
Messaggi: 229
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho il 16mm UWA rimarchiato OSM (uguale al Tecnosky) e l'oculare è soprattutto comodissimo col suo paraluce estraibile che permette di posizionarsi perfettamente nel punto giusto (e quindi zero parallasse), poi è corretto per un buon 70% del campo di 82° ( peraltro abbastanza ben visibili) anche sul mio rifrattore 80 mm F/5 e anche piuttosto luminoso: sicuramente un buon oculare "premium" secondo il mio parere.

_________________

Massimo

Osservo con:
-Rifrattore 80mm
-Siebert Ultra 24mm - Starsplitter 4.9mm / UWA 16mm OSM / ES 82° 6.7mm / FlatField 12mm / Ortos. T-JAPAN 4 mm
Barlow Celestron Omni 2X / Filtri: UHC-E Astronomik - OIII Tecnosky
-Binocoli: Nikon 8x30 EII / Canon 10x30 IS / Nikon Action VII 7x35 9,3° / RP Optix Namib 10x42 / Bresser 10x50 / Rocktrail 10-30x60 / RP Optix 20x80 Triplet


Ultima modifica di maxvise il mercoledì 7 novembre 2012, 9:04, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tecnosky UWA 7mm
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 8:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 dicembre 2007, 13:49
Messaggi: 4574
Località: Roma / Amelia (TR)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie per le info, purtroppo mi pare di capire che il 7mm non va proprio a ruba qui nel forum... :mrgreen:

Mi serve un oculare di quella focale essenzialmente per deep "spinto" su oggetti piccoli, ma non so se il risparmio di circa 100 euro rispetto ai Nagler toglie troppo in termini di luminosità e correzione.

Attualmente per queste osservazioni uso lo zoom Baader alla focale minima, è un buon oculare, se non c'è un salto di qualità sono soldi buttati.

_________________
Ci sedemmo dalla parte del torto, visto che tutti gli altri posti erano occupati.

Dobson GSO 10" con Telrad - Celestron CPC800 - Meade ETX-70
Panoptic 24mm - FF 19 mm - Hyperion zoom 8-24 mm - Genuine Ortho 5mm - Barlow Televue 2X - Astronomik OIII
Zwo ASI 120 MC


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tecnosky UWA 7mm
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2445
Località: Provincia di Sondrio
Hai valutato l'ES 6.7mm?
Questo
http://www.deepuniverse.it/index.php/it ... 6-7mm.html

ma comprato a questo prezzo :mrgreen:
http://www.explorescientific.de/produkt ... 6-7mm.html

Degli ES ne parlano un gran bene, mi dovrebbe arrivare oggi o domani un 18mm.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010