1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 20:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Vetro e silcone
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 18:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Peter ha scritto:
Magari è così, Zuben. Però da l'altra parte, pensi che l'acetico di solo 6% sia in grado di dissolvere il silicone?

Ciaooo!

Peter

E allora acetone!
In effetti l'aceto è buono per i residui di materiali tipo malte o simili, mentre l'acetone è il principe dei solventi di materiali organici o simili.

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vetro e silcone
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 18:42
Messaggi: 1222
Località: Roma, EUR
Googlando ho trovato http://www.motoclub-tingavert.it/t581176s.html

_________________
Pino, eterno neofita
Quello che ci mette nei guai non è quello che non conosciamo, è quello che crediamo di conoscere bene, senza conoscerlo davvero. (Mark Twain)
Ciò che è affermato senza prova, può essere negato senza prova (Euclide)
Una notte tanto chiara, da nasconderci le stelle... La vorresti? (Kurosawa)

Osservo con: vedi profilo.
Tanti altri interessi (troppi!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vetro e silcone
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 19:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo il silicone ed il vetro sono parenti stretti, non per nulla il vetro si incolla così bene col silicone. Un solvente per il silicone non c'è, ho visto questi prodotti che dicono di scioglierlo (non so cosa siano), ma ci andrei cauto, perchè potrebbero anche attaccare il vetro. In passato ho provato molti solventi, il più promettente è stato il cloroformio, che lo imbeve e lo fa rigonfiare diventando morbido e rimuovibile con una spazzola. Però il cloroformio è molto pericoloso da maneggiare se non si dispone di un laboratorio chimico, quindi mi asterrei dall'usarlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vetro e silcone
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 21:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
fabio_bocci ha scritto:
Beh, se Peter usa la smerigliatrice sugli oculari, la potrai ben usare tu sullo specchio primario... :mrgreen:


Ecco bravo!!! :D

@Angelo: Uso il vapore anche per pulire le finestre e con ottimi resultati. Per creare uno shock termico sul pyrex (che si usa anche per vaschette da forno!) a mio parere bisogna di qualcosa moooolto più forte.

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vetro e silcone
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Solventi per il silicone ce ne sono parecchi per uso professionale e li utilizzo spesso per lavoro, soprattutto per togliere il silicone dagli specchi e dai vetri.
Uno molto valido lo prendo alla ORPC di Trezzo, è in flaconi da 1 lt e si usa come un normale solvente:

http://www.orpc.it/prodotti.php?g=60&d_ ... ERNICIANTI

Davide se vieni a trovarmi a Brescia te ne regalo un flacone.... :D

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vetro e silcone
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 22:10 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ooohhh era ora di trovare un commento dato con cognizione di causa! :D (scherzo!)

Ti vengo a trovare carico di birra e si fa una serata!
Però non portare il flacone che poi finiamo per scambiarlo e bercelo tutto! :D

Grazie a tutti, prenderò in considerazione tutti i consigli!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vetro e silcone
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 0:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 febbraio 2008, 22:04
Messaggi: 630
Località: cologne (BS)
Dai che ti aspettiamo, è un po' che non ti fai vedere!
Purtroppo mi sa che questo sabato piove :( , vediamo se migliora per il prossimo We.
A presto.Ciao.

_________________
Pentax 75 sdhf su NEq 6 pro
canon eos 60 d Mod


Membro del GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky) di Castegnato (BS)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vetro e silcone
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 10:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 13:32
Messaggi: 4798
Località: Canossa (RE)
Tipo di Astrofilo: Visualista
davidem27 ha scritto:
Ti vengo a trovare carico di birra e si fa una serata!


Posso venire anch'io?... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Ciaooo!

Peter

_________________
18" f/5 Arie Otte binodobson
2 x 36mm Siebert Observatory, 2 x 22mm Nagler t4, 2x 12mm Nagler t4,
2 x 9,9mm Siebert Starsplitter, 2 x 8mm Delos, 2 x 4,5mm Delos
RP Optix 23-41x100 con 2 x 21mm Siebert Ultrawide
http://www.astronomydrawings.com
http://astronomydrawings.blogspot.it/
Facciamola finita con le luci stradali: https://www.youtube.com/watch?v=l_5ycdkhH8o


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vetro e silcone
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 10:17 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pete, stiamo andando fortemente OT, ma a Bruges questo weekend ho bevuto la birra più buona del mondo! :mrgreen:

Basta così altrimenti mi sospendo e vi sospendo a tutti! :mrgreen:

Eventuali sbevazzate in mp ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Vetro e silcone
MessaggioInviato: venerdì 9 novembre 2012, 2:21 
Non connesso

Iscritto il: sabato 15 ottobre 2011, 7:19
Messaggi: 277
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'alluminatura è metallica, perciò nessun acido.

_________________
INQUINAMENTO LUMINOSO - http://www.LAZIOSTELLATO.org, il Coordinamento per la riduzione/prevenzione dell'IL ed il risparmio energetico nel Lazio, invita a farci segnalazioni di impianti che si sospetta essere fuori norma, in modo che possano essere obiettivamente vagliati confrontandoli col disposto della L. 23/2000, e se difformi, costretti ad un virtuoso adeguamento come prevede la Legge.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 32 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010