1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
yourockets ha scritto:
già... ma forse sarebbe preferibile ad un impatto...

infatti :lol: :lol:
Comunque questo commento dimostra quanto la gente abbia IL TERRORE di queste radiazioni, il tutto senza però sapere nulla di cosa siano!! :roll:

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 12:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
GHISO983 ha scritto:
yourockets ha scritto:
già... ma forse sarebbe preferibile ad un impatto...

infatti :lol: :lol:
Comunque questo commento dimostra quanto la gente abbia IL TERRORE di queste radiazioni, il tutto senza però sapere nulla di cosa siano!! :roll:

Mi sembri mio suocero di 80 anni
Le cose le sai solo tu
Magari nel mio piccolo ignoranzismo mejo un sasso in testa a te che una nuvola radioattiva che ovviamente non conosco da me

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 12:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
eddaje so regazzi!

in realtà la pericolosità delle radiazioni dipende dalla concentrazione per unità di tempo se non ricordo male - una nuvola radioattiva anche molto radioattiva, ma molto rarefatta non dovrebbe provocare un innalzamento significativo del fondo radioattivo naturale.
poi ci sarebbe da considerare il tempo di dimezzamento...

e se lo dico io che c'ho la terza media potenziata ( maturità professionale :mrgreen: ) c'è da fidarsi

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
non stiamo parlando di fuoriuscite da centrali nucleari ,ma di ordigni ad altissimo potenziale , o si ha la certezza di sparare fuori dall'orbita anche i detriti o il nucleare non é attuabile
:D

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se il corpo fosse di un km di diametro qualsiasi tentativo, anche il più "sporco" andrebbe bene.
Potrebbe essere un buon soggetto di un romanzo di fantascienza. La storia comincerebbe sul "dopo". Ora lo scrivo, ne fo un best seller, guadagno un sacco di soldi e mi compro una casa in montagna con un osservatorio... :mrgreen:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 12:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10632
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
cristiano c. ha scritto:
non stiamo parlando di fuoriuscite da centrali nucleari ,ma di ordigni ad altissimo potenziale , o si ha la certezza di sparare fuori dall'orbita anche i detriti o il nucleare non é attuabile
:D


be' ne sono esplosi una marea in atmosfera :roll: sinceramente non ho gli strumenti per fare una valutazione, bisogna anche tenere conto che l'esplosione avverrebbe mooolto in alto, quindi i detriti dovrebbero potersi sparpagliare su un'area estremamente vasta...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
farebbe sempre meno vittime di un impatto diretto di un coso gigantesco che piomba sulla terra a velocità spaziali....
tutto qui......
perchè altrimenti cosa succederebbe se ci fosse una caduta radioattiva sulla terra di una testata nucleare?
Che effetti darebbero?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 14:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 aprile 2012, 14:33
Messaggi: 754
Località: Siracusa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
credo sempre meno danno delle 2500 già esplose dagli anni 50 :)

_________________
Principale
Skywatcher NEQ6 Pro Synscan
TS GSO 150/750 Photo
Skywatcher MaK 127/1500
Canon Eos 450D Modificata
Webcam Vesta Pro 675k
Correttore di Coma Skywatcher
Guida
Skywatcher 70/500
Astrolumina Alccd5]


Sito Web
http://astrodario.blogspot.it/
http://www.astrobin.com/users/blackdemon


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 15:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si ma quanto?
Praticamente è stato implicitamente detto, che un impatto meteorico ha effetti devastanti simili a quelli dell'esplosione di un ordigno nucleare in atmosfera....
Ovviamente trattasi di una reazione del tutto inconscia, ma dà una approssimativa idea della percezione di rischio delle radiazioni, che è estremamente spropositato in questo caso (con tutto il pessimismo del caso un impatto meteorico è peggio su qualsiasi possibile fronte e nemmeno di poco!)
E quindi ti viene da chiederti la motivazione di questa percezione così spropositata del rischio....
Quindi perchè?

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
perchè tutta la massa del meteorite sarebbe radioattiva, e comunque in rotta di collisione con la terra.
ecco perchè la nasa e gli altri enti spaziali non prendono in considerazione la costruzione di un ordigno nucleare, ad un asteroide di 2/5 km di diametro gli fai il solletico , occorrerebbero milioni di megaton per distruggerlo.

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 71 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010