1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 8:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Software sconosciuto free...
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 20:21 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
io non riesco ad installarlo, non trovo l'exe.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software sconosciuto free...
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 22:08 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Devi scaricarlo; poi lo scompatti e quindi clicchi due volte su regim "script di comandi" 1kb.
Appare una schermata tipo vecchio dos e quindi si carica il programma.
Devi avere java caricato sul pc.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software sconosciuto free...
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 22:44 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La rimozione del gradiente è molto buona
Occorre andare sul menu Edit e quindi Remove gradient.
Appare una maschera.
Ho selezionato 100 (il massimo) su Number samples.
Background auto
Quindi Generate.
Attendere (per me qualche minuto)
Il sw fa vedere la vecchia foto, la nuova e poi un'immagine del gradiente eliminato.
A questo punto ho premuto exit sulla maschera precedente.
Ho selezionato la nuova foto senza il gradiente e l'ho salvata.
Ho ripetuto per altre due volte la procedura.
Una foto rossa di M16 è diventata guardabile,col cielo nero.
Prima
Allegato:
M16 10 08 12 240 sec x 6.jpg
M16 10 08 12 240 sec x 6.jpg [ 335.54 KiB | Osservato 1187 volte ]


Dopo
Allegato:
RG_RG_RG_M16 10 08 12 240 sec x 6.jpg
RG_RG_RG_M16 10 08 12 240 sec x 6.jpg [ 325.52 KiB | Osservato 1186 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software sconosciuto free...
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho provato la funzione di plate solving sulla mia M57 con FOV di appena 10'.
Dove Maxim ha fallito, dove Astrometrica mi ha lasciato al manuale, questo software ha risolto! E digerisce bene le mie foto a colori (cosa che con Astrometrica non mi riesce di fare, solo le raw mi funzionano).
Ho dovuto abbassare le stelle da cercare, la foto e' piccola e non ci sono neanche le 200 stelle di default, pero' mi ci e' voluto un po' a capire perche' si incantava al 43%...
Forse sarebbe da mettere un qualche warning?
Provero' anche la rimozione del gradiente.

Ho provato, non sapendo neanche cosa e', il colore B-V automatico... non mi ha convinto il risultato ma bo...

PS: pare che per usare questo SW ci voglia la JRE1.6 almeno, metto qui il link della versione con installazione offline
http://www.oracle.com/technetwork/java/ ... 59589.html

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software sconosciuto free...
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 12:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1924
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho provato anch'io il plate solve e sembra che va.
Da quel poco che ho capito dalla traduzione google della guida, per farlo occorre essere connessi in rete, perchè è lì che si piglia il catalogo necessario.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software sconosciuto free...
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
ciao , quindi non è poi così male....Speriamo comunque che venga semplificato o che perlomeno si alleghi un mini tutorial che ne svisceri (passatemela questa ) le potenzialità anche per noi (io) neofiti. Grazie infine a giacampo e Fabios per essersi interessati.

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Software sconosciuto free...
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 17:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Si', penso che il plate solving lo faccia online, a giudicare dai log.
Anzi penso faccia anche online la risoluzione dal nome (es M57) alle vere coordinate.

Provo un microtutorial:
scaricare la JRE ed installarla
scaricare lo zip del SW in questione
scompattarlo, entrare nella cartella e fare doppio click su regim.cmd
(se non funzionasse... rinominarlo in .bat :wink: )
caricare una foto
menu plate solving
mettere le info che si hanno a disposizione (io ho messo "M57" e il FOV, che conoscevo gia', "10arcmin")
occhio al numero di stelle, non esagerare
premere ok
Fine

Mi pare...

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010