1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 1 agosto 2025, 13:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 15:15 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti gogolando qua' e la' ho notato sul sito di un rivenditore Italiano, questo rifrattore Nerius 150LD(LD low dispersion ).
il suo rapporto focale e' F6, il prezzo 1650 euro circa, ha di serie un focheggiatore da 3" ed a vederlo non sembra niente male.
voi lo avete provato? cosa ne pensate? c'e' a disposizione uno spianatore di campo? oppure per lo meno nel formato APS e' ok?
visto il prezzo ed il diametro generoso, potrebbe essere interessante che dite?


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 9:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Dovrebbe essere uguale al TS Individual 152, non so cosa cambi. Comunque è un acromatico, per la fotografia a banda stretta ho visto ottimi risultati.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 9:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Un momento, il 150/900 da Tecnosky costa 790 euro...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 12:28 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma fate davvero?
e' un acromatico mi sembra sia un ED.
parlano di lenti low dispersion
non lo avrei mai detto che fosse l' individual. :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' lui. Veniva spacciato per ED ma è un acromatico F/6. :)

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se è sempre lui ci sono quasi 1000 euro di troppo!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 16:36 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 6 giugno 2008, 22:13
Messaggi: 1347
Località: via Berna Martellago (ve)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
incredibile non posso crederci , da denuncia caspita :evil: .
comunque pochi penso lo abbiano acquistato a tale prezzo :shock: .


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 16:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non credo che sia molto diffuso. Io non l'avevo mai sentito nominare, anche se questo non vuol dire molto. :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 settembre 2009, 20:30
Messaggi: 1730
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si è lui.. decisamente una "sola".... a quel prezzo...
le lenti sono buone rispetto ai normali acromatici e penso siano le stesse accoppiate ai tripletti TS con lente centrale FPL51 e che li fanno performare molto bene... ma senza l'elemento ED ovviamente non vale quei soldi ;)

In effetti non ho mai capito perché non ne hanno fatto una versione a tripletto con un elemento FPL51 centrale.. poteva costare MOLTO meno del tripletto da 6000 € e avere un bel mercato....

ciao,
Francesco

_________________

Francesco Di Cencio
Strumentazione:
- RC GSO 10", TS Apo65Q, Coronado PST
- 10 Micron GM2000 QCI su colonna Gran Sasso
- Magzero QHy 9, Qhy 8, Atik 16ic
Gallery: http://www.astrobin.com/users/fdc


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 6 novembre 2012, 13:23 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il Nerius su TS sta a 999...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010