1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Binodobson 24"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 1:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
È passato più di un anno da quando ho messo in campo il gigantesco binodobson 24" e sebbene si debbano ancora compiere alcune importanti modifiche, mi reputo molto soddisfatto di come si sia realizzata questa grande e impegnativa impresa. Mi hanno confortato e in alcuni casi esaltato le attestazioni di pieno consenso e di approvazione che gli amici astrofili hanno espresso verso questo strumento unitamente alle intense emozioni provate nell'osservazione del deep sky che ho orgogliosamente documentato in questo link: http://www.vaghestelledellorsa.com/inde ... Itemid=134

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson 24"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
oh my God :shock: :shock: :shock:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson 24"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 9:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dove seiiiiii? :shock:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson 24"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 9:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:shock:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson 24"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 9:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 8 novembre 2010, 20:37
Messaggi: 111
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tempo permettendo sarò a Forca Canapine (Monti Sibillini) sia sabato 10 che sabato 17 novembre presso il rifugio Colle le Cese.
Avverto gli astrofili: non sarò responsabile dell'inevitabile "crisi telescopica" che sopraggiungerà inesorabile a seguito della prima osservazione con il Binodobson 24"!!!

_________________
…io questo ciel, che sì benigno
Appare in vista, a salutar m'affaccio…


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson 24"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 10:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ci potrebbero essere diversi... caduti... Per fortuna non ci sarò... :lol:
A proposito, complimenti per lo strumento fantastico!

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson 24"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 16:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
Di fronte all'ingegno e all'abilità di chi realizza cotanta opera non posso che inchinarmi :shock: , preso anche da "un filo" di invidia :roll:

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson 24"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
In astratto mi piace, in concreto non avrei la possibilità di gestirlo nè di trasportarlo. Non saprei neanche dove tenerlo.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson 24"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock: :shock:
questo non è un cannone... è una bomba nucleare!
Comunque non oso immaginare trasportarlo, montarlo e smontarlo ogni volta che impresa dev'essere... anche se credo che la pena venga ben ripagata!!

(PS: per caso sei l'Andrea Boldrini che fabbrica scarpette da arrampicata?)

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Binodobson 24"
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 19:30 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Posso solo confermare che il bino dobson di Andrea è lo strumento più entusiasmante nel quale un astrofilo possa osservare..... le immagini fornite hanno davvero dettagli fotografici, specie le nebulose con i filtri OIII :shock:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010