1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nuove immagini dall'ATT 2012
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti.

In realtà si tratta della stessa immagine in versione sola luminanza e LLRGB ed in particolare il soggetto è M78 in Orione.
Le immagini sono state riprese durante l'AAT tenutosi quest'anno presso il Sattlegger in Austria.
Il setup era composto da: OTA OS UCRC 300 f5.2 su Paramount MX. Imaging train composto da FLI Atlas, OAG MMOAG, FLI CFW4-5 con filtri Astrodon LRGB e camera FLI ML11002 con camera di guida SX Lodestar.
Si tratta, per la luminanza, di 5 pose da 30' e per il colore di 3 pose da 30' per singolo canale.
Questi i links:

Flikr

http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... hotostream
http://www.flickr.com/photos/astrojohnn ... otostream/

in Astrobin

Immagine

Immagine

Commenti e critiche sempre graditi!!

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove immagini dall'ATT 2012
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 20:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
uno dei miei soggetti preferiti, dettaglio e colori da manuale!!

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove immagini dall'ATT 2012
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Spettacolo puro Joe :D

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove immagini dall'ATT 2012
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 14:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Meravigliose davvero! Un campo enorme di stelline e di dettagli nelle nebulose.

I colori poi sono magnifici e ben saturati come tuo stile, molto apprezzato. Forse solo un po' troppo colorato il fondo, ma è opinione personale.

Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove immagini dall'ATT 2012
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 19:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Stupenda!!!!! E' da APOD.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove immagini dall'ATT 2012
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
anche secondo me, da APOD
complimenti Joe, è fantastica
ciao
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove immagini dall'ATT 2012
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 18 novembre 2011, 22:12
Messaggi: 608
Località: Treviso
Splendida , .... :)

_________________
Primalucelab Airy 90T - Tele guida TSL60D - Atik 16 mono - Heq5 Pro Rowan belt mod- Atik 314L+ e poco altro...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove immagini dall'ATT 2012
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 23:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 22 aprile 2011, 10:46
Messaggi: 478
Località: Lucca
Tipo di Astrofilo: Visualista
Officina Stellare? ti piace vincere facile eh?

_________________
Binocolo : APM 100 ED APO
Binocolo: Canon 12x36 IS II
Binocolo: Tento 20x60
_________________________________________________
Per ogni lampadina che si accende, si spenge una stella...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove immagini dall'ATT 2012
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

grazie a tutti per i commenti!

Lorenzo: in effetti il fondocielo non è stato desaturato affatto. Probabilmente il background non è "vuoto" ma non c'è abbastanza segnale per dargli un "senso". Comunque ho preferito lasciare il rumore ma non desaturare le parti bassissime di istogramma.

Per quanto concerne l'APOD... Grazie ma sapete, non ho mai inviato una mia immagine per la eventuale pubblicazione... :oops:

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: nuove immagini dall'ATT 2012
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 febbraio 2006, 14:40
Messaggi: 1542
Località: Udine
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine a dir poco incredibile.
Sei davvero bravisssimo.
Alex

_________________
Alex

"Abbassiamo le luci, riaccendiamo il cielo stellato"
www.cielobuio.org


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010