1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Eventi, Appuntamenti e Iniziative



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: I Simpson e l'IL
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho visto, con stupore, una puntata trasmessa ieri in TV dei Simpson, il noto cartone animato.
Indovinate un pò? L'argomento trattato è proprio uno di quelli che più ci stanno a cuore: L'inquinamento luminoso!
Non è una prima visione, la prima televisiva italiana risale addirittura al 2005.
L'avete mai vista?
A me ha fatto piacere vedere che l' IL viene trattato in un programma televisivo così famoso!.......Un pò meno constatare che nonostante se ne parli da parecchi anni, poco o niente è stato fatto in merito.
Se dovesse interessarvi comunque la visione di questa simpatica "discussione" sull'argomento IL...... :)

http://www.simpsonshere.com/the-simpson ... s-the-sky/

Stagione 14, Puntata 16
Titolo: E le stelle stanno a guardare
Trama: Declan Desmond, un documentarista britannico, altezzoso e snob, realizza un servizio sulla scuola elementare di Springfield. Lisa viene presentata a Desmond come studentessa tipo, ma il regista distrugge i sogni della bambina, dicendole che avere troppi obbiettivi nella vita, vuol dire non portarne nessuno a compimento. A quel punto, Lisa decide di concentrare le proprie energie sull'astronomia, ma si rende conto che in città ci sono troppe illuminazioni artificiali perché si possano ammirare le stelle, e convince il sindaco Quimby a diminuire l'intensità della luce elettrica durante la notte. Ciò si risolve in un aumento smodato della criminalità, che convince Quimby ad aumentare al massimo l'intensità della corrente elettrica, illuminando la città a giorno, anche durante la notte. Ciò disturba fortemente gli equilibri naturali, e Lisa, aiutata da Bart sovraccarica i generatori della centrale nucleare, causando un black out. Nel buio totale, Lisa è finalmente in grado di godersi una pioggia di stelle cadenti.


Ciao a tutti
Davide
:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I Simpson e l'IL
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non l'ho vista ieri, ma ricordo bene questa puntata :D (come tutte del resto, non ci si stanca mai di rivederle...)
Sospetto che il seme dell'astrofilia si sia insinuato anche negli studi di Matt Groening :)
Nella serie "Un passo dal cielo" è invece Terence Hill a concludere ogni episodio con una frase dedicata al cielo, mentre lo contempla ad occhio nudo oppure accanto ad un telescopio fuori allo chalet di montagna...inutile dire che anche se si tratta di un set cinematografico, rosico ugualmente al pensiero dell'oscurità montanara :lol:

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I Simpson e l'IL
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 16:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
H-x6 ha scritto:
Terence Hill

Noto cacciatore di supernovæ! :mrgreen:

Donato.

http://www.youtube.com/watch?v=kreK9x7w ... e=youtu.be


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I Simpson e l'IL
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 16:47 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
doduz ha scritto:
H-x6 ha scritto:
Terence Hill

Noto cacciatore di supernovæ! :mrgreen:

Donato.

http://www.youtube.com/watch?v=kreK9x7w ... e=youtu.be


:lol:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I Simpson e l'IL
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 settembre 2011, 23:28
Messaggi: 3366
Località: Torvajanica
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
:mrgreen: Questa puntata me l'ero persa, :? non si fuocheggia sul cielo di giorno a caccia di supernovae guardando nel cercatore...ma povero Terence!

_________________
www.flickr.com/photogallery_H-persei
"...Con tanta fatica che la m'era insopportabile; e pure io mi sforzavo." (Benvenuto Cellini artista rinascimentale, autore del Perseo di bronzo)
_______________________________________________________________________________________________
Newton Konus 200/1000 - Rc8" Tecnosky - Ts Komakorr -
Skywatcher 80ED Pro - Riduttore/correttore Sw 0.85x -
Neq6 Pro GoTo (Kit Rowan Atronomy) - Filtro Idas LPS-D1 -
Canon Eos450D Baader - QHY5L-II color


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I Simpson e l'IL
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 17:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 14:35
Messaggi: 4613
Località: Padova
Forse come consulente scientifico hanno Paolo Fox! :mrgreen:

Donato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I Simpson e l'IL
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 13:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 12:43
Messaggi: 16148
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'incipit per una discussione sull'IL è originale ed interessante, non andiamo uteriormente OT o dovrò chiudere il 3D.

_________________
Il Cielo a domicilio
AstroMirasole

Newton: Barile 400/1830 mm; Obice 200/1650 mm; Bidoncino 114/1300 mm solarizzato. •• Rifrattori: Nano apo 80/480 mm; Milo acro 76/1400 mm; 60ino acro 60/700 mm. •• Catadiottrici: C8 xlt. •• Binocoli: Docter Aspectem 40x80 ED, William Optics 22x70 ED, Vixen Ultima 8x56, Nikon Action EX 16x50, Canon 10x30 IS II, Vortex Vanquish 8x26, Ibis Horus 5x25, Pentax Papilio 6,5x21, Orion 2x54.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I Simpson e l'IL
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 10:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Peccato però che, nella puntata, ad una diminuzione della luminosità corrisponda poi un aumento della criminalità.
Ciò non è vero, è fuorviante ... sarebbe stata una bella cosa da far vedere nelle serate pubbliche ... la si può usare comunque per spiegare che non è vero, ma sarebbe stato più bello il contrario ... sob...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: I Simpson e l'IL
MessaggioInviato: mercoledì 14 novembre 2012, 12:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 15 giugno 2012, 16:20
Messaggi: 179
Località: Pavona di Albano laziale (RM) 150 mt slm
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
puspo ha scritto:
Peccato però che, nella puntata, ad una diminuzione della luminosità corrisponda poi un aumento della criminalità.

Esatto, è la prima cosa che mi è venuta in mente leggendo la trama della puntata.
Non so se negli studi di Matt Groening si sia insinuato il germe dell'astrofilia, ma credo che la puntata non aiuti la causa.
E' più facile che si rimanga colpiti dall'equazione meno illuminazione=più criminalità (che poi è esattamente il motivo della bocciatura del ddl "cieli bui") che dai vantaggi di illuminazione pubblica e privata più logica.
Secondo me battere il tema IL dal punto di vista astrofilo, anche solo marginalmente, alza un muro nella opinione collettiva (..del tipo che se ne vadano in montagna...), a mio avviso l'unica strada da battere è trattare il problema esclusivamente dal punto di vista del risparmio energetico. Altrimenti il tema non sarà mai sentito come un opportunità. A mio avviso.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: I Simpson e l'IL
MessaggioInviato: giovedì 15 novembre 2012, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 24 ottobre 2011, 23:32
Messaggi: 392
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, è vero. Da fastidio il fatto che si mostri un aumento di aggressività dovuto al "calo" di illuminazione.
I Simpson toccano spesso e volentieri argomenti anche seri utilizzando una fortissima ironia.
Ho interpretato il modo esasperato di reagire della gente, nel cartone animato, proprio come una sottolineatura del fatto che invece le cose nella realtà sarebbero differenti.
Il fatto poi che la fine dell'episodio mostri una folla che ammira estasiata il cielo mi trasmette un segnale positivo. Lo vedo come un ritorno alla ragione.
Come in tutti i cartoni animati, il finale è lieto.
E' la realtà che spaventa purtroppo.
Sono molto daccordo sul fatto che per sensibilizzare le persone bisogna puntare sul discorso del risparmio che crea un'ottimizzazione energetica dell'illuminazione pubblica.
:wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010