1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 5 agosto 2025, 9:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 23:00 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potrei sbagliarmi, ma per vedere i bordi del menisco da dietro devo spostarmi dall'asse ottico, cosa che l'oculare non può fare.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lastkatun ha scritto:
... c'è qualcosa che non va nella culatta posteriore, o nel tubo in corrispondenza degli attacchi della culatta posteriore. Girando la culatta il disassamento gira. Il riflesso del primario nel secondario è ellittico, e ruota insieme alla culatta...

Fammi capire, hai svincolato la culatta dal tubo e ruotando la culatta il disassamento gira? In questo caso è il drawtube, ossia il tubo sul quale scorre il primario a non essere in asse.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 11:50 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@fabio bocci Mi sa che c'hai preso! Comunque la culatta posteriore quando la vado a rifissare ha 2 posizioni possibili, il fondo del tubo non è ortogonale quindi la culatta "balla". Cioè, è già una volta che lo mando in assistenza, me l'hanno rimandato dicendomi che non c'è problema ed un eventuale disallineamento non ha ripercussioni, basta che è collimato a fuoco. A me sinceramente, che ho pagato 1000€ non sta bene.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, questo difetto è comune anche a molti S.C., che alla fine hanno una costruzione meccanica simile. Un leggero disassamento del drawtube ce l'ha anche il mio Meade 12", però questo fenomeno è più comune sui grossi diametri (da 12" in su) che non sui più piccoli; non so perchè, forse con l'aumentare della focale un piccolo disassamento diventa più evidente. Se non è di grande entità non pregiudica molto, naturalmente la collimazione diventa più difficile perchè va fatta non sulle immagini intra ed extrafocali ma sull'immagine a fuoco, centrando gli anelli di diffrazione. Secondo me un Maksutov da 180mm non dovrebbe presentare questo difetto. L'unica cosa da fare è montare il menisco col secondario e provare a vedere se si riesce a posizionare la culatta in modo da minimizzare questo disassamento. Anche perchè se il problema è sulla culatta non serve a molto cambiare il tubo, andrebbe cambiata la culatta.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 12:32 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Il problema è che le prestazioni sinceramente decadono. Cioè, su doppie e pianeti ha sempre fatto schifo, ora seeing o non seeing, non ho mai visto la Cassini quest'anno. Cosa che ha mostrato un acromaticaccio da 100mm come il Tal100Rs. A fuoco si nota una compressione degli anelli di diffrazione da una parte, uno star test da schifo. Mi ritrovo perfettamente in quanto descritto da xchris.
Una delusione totale. Avessi letto prima il report di xchris :evil:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 14:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 febbraio 2011, 17:47
Messaggi: 344
Località: Belluno
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, sono un felice possessore del Mak 127 Skywatcher (quello azzurro) e da un pò mi piacerebbe passare a un diametro maggiore, ma proprio le varie lamentele nei confronti del 180mm mi hanno sempre frenato. Non vorrei andare off topic, ma vi chiedo se anche il 150mm è soggetto ai difetti del 180mm.
Grazie.

P.S. per Lastkatun: una volta terminata la modifica del 180, potresti illustrare nel forum il lavoro che hai svolto? Sarebbe molto interessante. In bocca al lupo :wink:

Ezio

_________________
http://epsilonphoto.weebly.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
il fondo del tubo non è ortogonale quindi la culatta "balla". Cioè, è già una volta che lo mando in assistenza, me l'hanno rimandato dicendomi che non c'è problema ed un eventuale disallineamento non ha ripercussioni, basta che è collimato a fuoco. A me sinceramente, che ho pagato 1000€ non sta bene

Ciao:
Io proverei ad agganciare 2 anelli alla parte anteriore che regge il menisco e quella posteriore che regge lo specchio (culatta) unendoli poi (da entrambi i lati) con una barra Vixen o una barra di alluminio sufficientemente lunga.Può darsi che se c'è una flessione del tubo (comune, come diceva Fabio, a tutti gli SC grandi) questa dovrebbe essere bypassata.
Purtroppo qui si tratta , secondo me, di un difetto di progetto, in quanto la barra di inserimento nella montatura avrebbe dovuto essere agganciata alle due parti più robuste (e pesanti) del tubo.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 13:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 20:16
Messaggi: 32
In ogni caso credo che sia un telescopio da prendere:
1) nuovo per poi avere la possibilità di rivalersi sulla garanzia, l'usato è, a mio giudizio, troppo rischioso.
2) all'estero, in Italia costa il 40% in più che nel resto d'Europa.

Fatte queste due premesse penso che il mak180 coperto da garanzia e a 900 euro possa avere una sua giustificazione per chi vuole un telescopio di fascia medio-bassa che fornisca delle discrete prestazione in alta risoluzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 13:56 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Màh, un c8 o un lx90 di seconda mano è fatto molto meglio e costa meno.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Mak 180 ALLUCINANTE
MessaggioInviato: mercoledì 7 novembre 2012, 14:54 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io l'ho preso NUOVO e non c'è garanzia che tiene se è fatto male. Se il progetto è scadente è scadente, non crederai ti riconsegnino un Intes. Almeno l'ho pagato durante una offerta.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 96 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 10  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010