1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 15:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tanto per discutere ;), io inquadrerei queste cose in una sezione "astrofotografia estrema". Cioe' non vedo, o non capisco, il senso di parlare di video. Vedo invece una sana corrente del cavare fuori da un CCD economicissimo, delle foto inaspettate. Solo che invece che le "classiche" Webcam Philips, qui ci sono CCD che non avevo mai sentito, a prezzi identici. Ed e' questa la cosa interessante: allo stesso prezzo, si possono fare paragoni.
Perche' dico che non capisco il senso di parlare di video: ho fatto un giro sulla sezione VAA di CN, si' c'e' una M82 interessante ma e' comunque uno stack di 60 minuti. Non e' veramente "live". E la qualita' e' discutibiile.
Se invece la sua bellezza e' nell'essere fatta a partire da singole pose cortissime, attenzione che ci sono capolavori fatti mettendo in stack pose di soli 5 secondi
viewtopic.php?f=5&t=52601&start=0&hilit=trapezio
insomma la qualita' non e' confrontabile, se il riferimento e' "cosa si ottiene a forza di pose brevissime". E' il prezzo, 75 euro, che rende il tutto interessante.

Non so come dire, anche a me interessavano sensori "live" ma scegliendo un classico CCD penso di non aver rinunciato a nulla. Al momento di fare foto, il primo passo che faccio e' appunto catturare il soggetto in pose veloci, per centrarlo. Oppure, se e' una zona ricca, faccio una scarrellata per "conoscere" gli oggetti. E queste scarrellate davvero sono una delle cose piu' belle di questo hobby, fino ad ora, ecco perche' penso di capire cosa cerchi. Questo e' il mio momento "live". Ma poi comunque si fa stack, per avere foto decenti.
Insomma ripeto, per me la novita' e' nei nuovi CCD, a stesso prezzo delle care vecchie webcam, ma usate come al solito come single shot non come video. Ben venga una sezione per questo tipo di astrofotografia, solo non la chiamerei "video", cosi' come (mi pare) non la si chiama cosi' quando si usano le webcam, no?

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Quello che dici è vero,ti spiego come sono arrivato ad una conclusione simile:

Tempo fa mi sono dato all'astrofotografia,dopo qualche foto decente per l'attrezzatura,ho cercato di migliorare ma senza successo.
Dopo vari cambi di rotta,mi sono accorto che passavo intere serate a pensare alla foto finale,senza rendermi neanche conto di quello che stavo osservando,ho avuto proprio la sensazione che la passione stesse per allontanarsi.
Ho deciso quindi di mollare tutto e iniziare a fare quello che facevo tempo fa,visuale,poi una sera ho visto un video fatto con una telecamera e mi ha impressionato,era così immediato e realistico che mi ha colpito,ho iniziato a documentarmi e ho capito che forse era quello che faceva per me,una visualizzazione live,senza tanti fronzoli,senza migliaia di impostazioni e attrezzature stellari.
Posseggo una azimutale SLT e un SW 80/600,ritengo entrambi degli oggetti con un rapporto qualità prezzo eccezionale ma siccome le mie passioni sono molte e non sono un petroliere,ho deciso di tenere quel poco che ho,e di tirargli fuori tutto il possibile.

Chi si accontenta gode,e con questa telecamera miro al deep sky con riduttore,pianeti con barlow 3x e monitoraggio meteore. :mrgreen:

Ah,dimenticavo l'osservazione solare con astrosolar.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non so come sono state fatte le foto riportate prima. Per semplice curiosità riporto una foto scattata con la mia Atik 16IC, per prova qualche anno fa. E' semplicemente una singola esposizione di 15 secondi con il mio Meade 10" acf, non è stato fatto nulla, al massimo regolato lo stretching.
Allegato:
M57 15 sec.jpg
M57 15 sec.jpg [ 41.35 KiB | Osservato 882 volte ]

Certo non è roba per vantarsi, però si vede anche la stellina al centro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Ciao Fabio.
Sono state fatte con telecamere da videosorveglianza,come la samsung scb-2000 e n-tech 300, quest'ultima ha un prezzo di circa 75 euro,spedita tassata e con filtro ir rimosso.

Per quelle foto,devo controllare meglio le condizioni di lavoro,questa è fatta ad f10 addirittura,con ntech 300...,chi l'ha fatta sostiene che le condizioni del cielo non erano ottimali a causa di cirri.

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... %20PM..jpg

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ma con quale esposizione? Anche la mia è a f=10.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Penso 2-3 secondi...

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 21:13 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La mia idea era quella di trovare un approccio diverso, considerato che i ccd tradizionali richiedono una esposizione molto lunga che né le montature altazimutali, nè quelle commerciali possono fare.
Anche io postai tempo fa una M57 di 2sec. X 300, ma mi ci volle tempo ed impegno per farla.
Poi concordo con quanto detto da Marco.
La camera di sorveglianza non ha una funzione spiccatamente fotografica, ma è una via di mezzo con il visuale e ti consente di moltiplicare la sensibilità dell'occhio, attenunando anche l'IL


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 22:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Giustissimo Giacampo,e magari in futuro farò una staffa con una tv lcd sul treppiede.
Quello che il mio occhio non vede,lo vedrà lei. :)

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Qualche foto e qualche suggerimento per gestire il menù OSD tramite cavo:

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... all%29.jpg

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... all%29.jpg

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... all%29.jpg

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... all%29.jpg

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... 20Copy.JPG

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... 0Ntech.jpg

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ium%29.JPG

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ium%29.JPG

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ium%29.JPG

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... ium%29.JPG

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... l%29-2.jpg

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... l%29-3.jpg

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... %20AM..jpg

http://www.ebay.it/itm/37-4-inch-OSD-Me ... 423wt_1271

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: domenica 4 novembre 2012, 16:28 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ma tu hai capito come funziona quel cavo?


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010