Emanuele, ho trovato questa foto di Peach (sta facendo il giro di tanti forum) fatta con un rifrattore TMB da 10" apo F/9, in condizioni dichiarate di "Very good seeing".
http://www.damianpeach.com/jup1213/2012_10_12rgb04.jpgPossiamo discutere se la tua
download/file.php?id=43793&mode=view sia un po' meglio qua o là (secondo me è un po' più nitida e con colori più morbidi) ma non è questo il punto.
Se la foto di Peach rappresenta il limite (ottimo seeing, grande esperienza, strumento sicuramente top e non ostruito) di una apertura di 10", allora tu alla terza uscita dalle case popolari di Roma hai raggiunto circa il 60-70% de limite del tuo strumento, forse anche di più dato che un 40 cm ostruito al 20% avrà come limite teorico quello di una apertura sui 30-35 cm non ostruita.
Si potrà anche dire che in un caso lo strumento da 10" è stato sfruttato al 100% mentre il 40 no, e che un 40 cm ha reso quanto un 25.
Però si può guardare la cosa da un altro punto di vista: il risultato assoluto è uguale, ma da una parte ci sono anni di esperienza, "Very good seeing" e una attrezzatura che costa quanto?. Dall'altra parte c'è Emanuele, al suo terzo tentativo, in mezzo alle case del suo rione, con uno strumento di 700 euro.
Come è stato possibile che la minore esperienza, il seeing inferiore, il rione popolare e lo strumento fai da te, abbiano potuto fare patta con Peach, un seeing perfetto e uno strumento che costerà 20 volte tanto?
La risposta è nei 15 cm in più, che hanno compensato. Da una parte il rendimento al 100% dall'altra l'extra di apertura.
Però alla fine resta che un neofita, con 700 euro ce l'ha fatta. Complimenti Emanuele.