1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 22 agosto 2025, 12:04

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove 1 novembre 2012
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 13:24 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:24
Messaggi: 176
Località: Sant'Agata li Battiati (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questa ripresa di Giove è stata effettuata alle 22:00 del giorno 1 novembre 2012. Il seeing era pessimo, ma ho voluto provare lo stesso a fare qualche filmato soprattutto per provare il software di acquisizione BackiardEOS. E' ovvio che si può fare di meglio, ma il risultato finale non mi ha deluso. Manca ancora quella definizione che solo una serata con un buon seeing può dare. Proverò di nuovo stasera (pare che il meteo dovrebbe reggere) per vedere se si può fare di meglio. Celestron CPC 800, Canon 600D, barlow GSO 2,5x, 26 fps, 750 frames su 1500, seeing 2/5, trasparenza 8/10.

Immagine

_________________
Osservo con Newton 155/1000 Urania C.R.T. (del 1983), Maksutov Celestron 127 SLT, rifrattore Bresser Messier AR-102/1000 Hexafoc OTA, binocolo Vixen 20x80 BWCF (del 1985), binocolo Nikon Action 12x50 CF, binocolo Stein Optik 8x30 degli anni 70'.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 1 novembre 2012
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 17:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, si vede che il seeing non ti ha aiutato.
Ti consiglio di curare per bene l'esposizione per non sovraesporre il pianeta e bruciarlo al centro come hai fatto tu.
Spero di esserti stato d'aiuto. Roberto.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove 1 novembre 2012
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 18:05 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:24
Messaggi: 176
Località: Sant'Agata li Battiati (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
alfa aquarii ha scritto:
Ciao, si vede che il seeing non ti ha aiutato.
Ti consiglio di curare per bene l'esposizione per non sovraesporre il pianeta e bruciarlo al centro come hai fatto tu.
Spero di esserti stato d'aiuto. Roberto.


Molto d'aiuto, perché ho capito che c'è qualche impostazione dei monitor di tutti i miei pc che mi fa vedere sempre tutto troppo scuro :shock: .
Più tardi vedo se il seeing è un po' migliore e poi posto il risultato :)

_________________
Osservo con Newton 155/1000 Urania C.R.T. (del 1983), Maksutov Celestron 127 SLT, rifrattore Bresser Messier AR-102/1000 Hexafoc OTA, binocolo Vixen 20x80 BWCF (del 1985), binocolo Nikon Action 12x50 CF, binocolo Stein Optik 8x30 degli anni 70'.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010