1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 15:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Astrofoto ver 0.0001 beta.
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 10:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:14
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti gli astroguru,
ho da poco rispolverato il mio Astro 114EQ
e la mia macchina fotografica Panasonic FZ30.

dunque mi chiedevo i componenti che dovrei acquisire per
iniziare a fare qualche foto cosi' tanto per iniziare...

allora:
1) motorino inseguitore in ascensione retta: 32 euro
http://www.telescopes.com/telescope-acc ... scopes.cfm

2) supporto per macchina fotografica: 53 euro
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3218

3) per fotografia Afocale un raccordo di per anello T: 8 euro
per panasonic fz30(fortuna che nell'obbiettivo c'e' una filettatura)
http://www.ebay.it/itm/380302357297?ssP ... 1423.l2649

4) Adattatore oculare 1.25 pollici - anello a T : 29 euro
http://www.optical-systems.com/vixen-42 ... 21880.html

qualcosa di errato? suggerimenti? battaglia persa in partenza?
thanks in advice...

_________________
verso l'infinito e oltre...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofoto ver 0.0001 beta.
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:14
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista
errore ci fu!

essendoci gia' la filettatura da 55 mm nell'obiettivo.
io ho bisogno solo di un adattatore oculare 1.25" - filettatura 55mm

quindi i punti diventano:
1) motorino inseguitore in ascensione retta: 32 euro
http://www.telescopes.com/telescope-acc ... scopes.cfm

2) supporto per macchina fotografica: 53 euro
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3218

3) addattatore 55mm per oculare 1.25": 21,20 euro
http://www.ebay.it/itm/55mm-DSLR-SLR-Ca ... 25672fe191

eventuali inesattezze sono benvenute.. :-)




dakota ha scritto:
Salve a tutti gli astroguru,
ho da poco rispolverato il mio Astro 114EQ
e la mia macchina fotografica Panasonic FZ30.

dunque mi chiedevo i componenti che dovrei acquisire per
iniziare a fare qualche foto cosi' tanto per iniziare...

allora:
1) motorino inseguitore in ascensione retta: 32 euro
http://www.telescopes.com/telescope-acc ... scopes.cfm

2) supporto per macchina fotografica: 53 euro
http://www.adrianololli.com/articolo.asp?ID=3218

3) per fotografia Afocale un raccordo di per anello T: 8 euro
per panasonic fz30(fortuna che nell'obbiettivo c'e' una filettatura)
http://www.ebay.it/itm/380302357297?ssP ... 1423.l2649

4) Adattatore oculare 1.25 pollici - anello a T : 29 euro
http://www.optical-systems.com/vixen-42 ... 21880.html

qualcosa di errato? suggerimenti? battaglia persa in partenza?
thanks in advice...

_________________
verso l'infinito e oltre...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofoto ver 0.0001 beta.
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 13:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Che tipo di foto vuoi fare?
Al limite hai pensato ad una webcam per foto planetarie - che magari potrai riciclare su un futuro tele?

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofoto ver 0.0001 beta.
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:14
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista
grephead ha scritto:
Che tipo di foto vuoi fare?
Al limite hai pensato ad una webcam per foto planetarie - che magari potrai riciclare su un futuro tele?


bella domanda...pensavo a qualche pianeta o qualche oggetto non troppo distante...
ovviamente senza grandi pretese...
per la webcam non so, speravo di sfruttare al massimo la macchina fotografica..

_________________
verso l'infinito e oltre...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofoto ver 0.0001 beta.
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 11:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 16 giugno 2011, 12:35
Messaggi: 178
Sfrutteresti al massimo il telescopio in tal caso? Che l'interposizione di oculari & obiettivi nel percorso ottico di solito non comporta vantaggi.
Giusto per fare qualche prova potresti prendere solo il motore AR ed usare la macchina con il suo obiettivo (che a quanto ho capito non è male) in piggy back.
Poi non so, non sono un esperto di astrofotografia, magari qualcuno riesce a darti un consiglio più oculato.

_________________
Osservo con un GSO 12"


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofoto ver 0.0001 beta.
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2453
Località: Provincia di Sondrio
dakota ha scritto:
...pensavo a qualche pianeta o qualche oggetto non troppo distante...
ovviamente senza grandi pretese...
per la webcam non so, speravo di sfruttare al massimo la macchina fotografica..
cosa intendi per oggetti non troppo distanti? Di non troppo distanti, a parte pianeti e luna, ci sono gliasteroidi e di tanto in tanto delle comete.
Non conosco la tua macchina, presumo sia una compatta.
Se fa filmati in progressivo puoi provare ad usarla a mo di webcam per fare pianeti e luna.
Se e' una mirrorless e puoi togliere l'obbiettivo e ti permette le lunghe pose puoi provare anche un po di foto deep, con tutte le problematiche che ne seguono (montatura, guida, ecc.)

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofoto ver 0.0001 beta.
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 16:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 gennaio 2008, 9:06
Messaggi: 6502
Località: Roma
Cita:
ho da poco rispolverato il mio Astro 114EQ
e la mia macchina fotografica Panasonic FZ30.


Ciao,
non vorrei spegnere i tuoi entusiasmi, ma le compatte non sono esattamente l'ideale per foto astronomiche.
Io comprerei una web usata con adattatore 31,8 su un mercatino, un motorino di inseguimento e comincerei a fare foto lunari e, se vuoi, con un foglio di astrosolar davanti al tubo, anche al sole.Per i pianeti potresti provare, ma occorre amplificare la focale sino ad almeno 2-3 metri.
In definitiva, con una cifra inferiore a quella preventivata nel tuo post, potresti cavartela e cominciare l'astrofotografia.

_________________
Fulvio Mete
_________________
Siti web:

http://www.lightfrominfinity.org

http://www.pno-astronomy.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Astrofoto ver 0.0001 beta.
MessaggioInviato: lunedì 5 novembre 2012, 12:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 13 ottobre 2010, 9:14
Messaggi: 4
Tipo di Astrofilo: Visualista
si mi sa che il mio progetto e' un po' velleitario visto l'attrezzatura a mia disposizione...
vediamo se compro una webcam o mi butto su una reflex e notte...

_________________
verso l'infinito e oltre...


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010