1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 17:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 21 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 12:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Le acquisizioni di questa piccoletta non sono male,parliamo sempre di una telecamera che verrebbe a costare 75 euro spedita e con già il 30% di dazi doganali.

http://www.aliexpress.com/item/1-3-SONY ... 38938.html

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... %20PM..jpg

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... l%29-2.jpg

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... 232556.JPG

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... 234821.JPG

http://www.cloudynights.com/ubbthreads/ ... al%20A.jpg

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Ultima modifica di yaesu77 il venerdì 2 novembre 2012, 14:25, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 12:36 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
per il riduttore:
http://www.optcorp.com/product.aspx?pid=8343


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Grazie ancora Giacampo per le email e per il link al riduttore.....

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 13:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Solo una cosa, Pal o Ntsc ?

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Cosa ne pensi di questo...

http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... hread.html

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Credo che sia la stessa cosa.
Considera che devi prendere anche un adattatore da passo C a 1,25" o T2 per applicare la cam al tele.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 20:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Si grazie Giacampo,comunque l'ho acquistata,modalità Pal,terrò aggiornato il thread,anche se ho notato che non suscita molto interesse questo tipo di attività.

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 3 luglio 2009, 11:02
Messaggi: 2026
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Come no! Ci sono i silenziosi! :)
Devo dire che fino a prima dei CCD a 75 euro avevo dubbi. Ma a questo prezzo la cosa e' molto interessante.
Circa i video postati mi ha colpito la Siemens, anche se devo dire che bisognerebbe prima fare le dovute proporzioni, sono video di oggetti molto diversi e forse fatti con attrezzature diverse?
Dico questo perche' suggerisco di non essere affascinati da M42 ad esempio. E' grande, luminosissima.
E poi c'e' da considerare il rendimento. Il video di M82 e M57 non mi sembra molto differente da una mia posa raw di 30 secondi, mettiamo. E io ho un SC8.
Tutto questo per scoraggiare :D.
Per incoraggiare invece, capisco benissimo il senso di live che cerchi. l'hai reso secondo me molto bene, andare a caccia di oggetti, metterci le mani sopra, non so come dire. Da questo punto di vista ripeto che il CCD mi pare proprio un affarone, sperando che funzioni bene, facci sapere!

_________________
Telescopio e montatura: Meade ACF LXD 75 (SC 8'') - Riduttore: Baader Alan Gee Mark II (attualmente: Feq 1090, f5.4)

CCD Deep: Orion DSCI II (color ICX429AKL 752*582 8.6nm*8.3nm) - Guida: OAG tramite Meade DSI Pro
CCD HiRes: Philips SPC900NC
Filtri: Hutec IDAS LPS-P2

SW di acquisizione ed elaborazione (su Vista32 e XP): MaxIm DL EE, Registax - SW di guida: PhD e ASCOM 5.5 Pulse Guide


Tra piccole iene anche il Sole sorge solo se conviene (Afterhours)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 11:57 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1922
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potremmo proporre agli amministratori di fare una sezione apposita per la video astronomia.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Profondo cielo ( live )
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 12:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 dicembre 2010, 11:54
Messaggi: 212
Grazie ragazzi per il supporto,mi sento meno solo :mrgreen:
Sarebbe bello avere una sezione in merito,magari potrebbe suscitare maggior interesse.
Attenzione perchè secondo me,il futuro tecnologico ci riserverà non poche sorprese in questo campo,
basta pensare fino a qualche anno fa quanto poteva costare una telecamerina sensibile come la n-tech 300 ecc..

_________________
---Binocolo:Pentax UCF (R) 8x21---Mak SW 127/1500---Montatura:Celestron SLT---Barlow acro 2x---Oculari: Bst Explorer ED 8-18-25---

Gruppo astrofili telegram : https://t.me/astrofili


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 74 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: pierpaolo_P e 21 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010