1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Non tutto il male vien per nuocere
MessaggioInviato: venerdì 1 dicembre 2006, 8:56 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 giugno 2006, 8:55
Messaggi: 34
Località: Dolo (VE)
Ore 3:00
La mia compagna si sente male (nulla di grave)... da bravo maritino premuroso mi zombizzo e rotolo fino in cucina a prepararle qualcosa di caldo.
Torno in camera da letto con gli occhi ancora chiusi e pesaaaaaaaaaaaaaaanti... lei si riaddormenta ed io ho un pensiero insistente.
SPATURNO... una vocina mi ripete SPATURNO.... devi vedere spaturno.
Io non capisco.
Mi infilo a letto quando con la coda dell'occhio vedo il tele.
AZZ! SATURNO!
Ecco cos'era.
Mi sono sentito stupido.
Ok... giu' dal letto!
Mi vesto a caso e porto l'attrezzatura nel terrazzino.
E' buio, il cielo sembra il "batacchio di un manzo nero in una nera sera d'inverno" (citazione da Il grande Lebowsky), mai viste le luci spente nella mia via, uno spettacolo incredibile, merita una sbirciatina dal binocolo.
Monto tutto, mi sembra di essere John Rambo quando si prepara per una missione, monto in maniera automatica e totalmente da automa.
Punto a caso sull'orizzonte (dove mi ricordavo di averlo visto l'ultima volta) e lo vedo... no, si, no.
Azz non si capisce nulla!
Aggeggio per un po', il freddo mi sta svegliando per bene, dopo 5 minuti mi risento stupido!
E' una stella!
Ok, niente paura.
Recupero il portatile al buio ed apro CdC BINGO!
Trovato!
Ripunto il tele... si si e' lui!
Che spettacolo!
Mai visto cos' nitido.
Vadi di ingrandimenti, di piu' di piu'.
Aggiungi la Barlow.
Siiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!
Per la prima volta la Barlowina mi ha dato soddisfazione... era tutto estremamente nitido.
Sul piu' bello inizia ad appannarsi lo specchio... poco male sono le 4:20.
Smonto e torno a letto.
Dopo un'ora e 40 suona la sveglia.
Non so se e' stato tutto un sogno o meno ma e' stata una serata indimenticabile.
Questo post vuole essere un elogio alle fidanzate/compagne/mogli che sopportano una passione che ha orari infami.
Grazie dell'attenzione
Kaneda

P.S.
Se e' tutto vero lo scopro quando torno a casa visto che penso di aver lasciato un casino di vestiti per terra prima di coricarmi :)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: sabato 2 dicembre 2006, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 novembre 2006, 14:26
Messaggi: 150
Località: BENEVENTO
AHAHAHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHHAHAHAHAHAHAHH!GRANDEE! :D

_________________
hola!
osserv(avo) con:
BRESSER messier N-130(IL CICCIOTTELLO)
Oculari:plossl:25mm,15mm,10mm, lente di BARLOW 2x(venduto)
binocolo BREAKER 7x50


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 luglio 2006, 0:06
Messaggi: 724
Località: Falconara Marittima
Bella keneda.

Anchio il 2 dicembre ho osservato Saturno.
Bellissimo anche se il seeing (penso) era penosissimo.

Il pianeta appariva bello nitido solo a per alcuni secondi e poi ridivendava offuscato,come se non fosse a fuoco.
Credo che sia dovuto al seeing giusto?
Ma nei secondi che appariva nitido la visione era spettacolare.
Divisione di cassini subito netta e visibile senza sforzi.
Disco nettissimo.
Appena sopra l'equatore una striscia scura perpendicolare agli anelli (cos'è?)
I satelliti schierati (credo),Titano,Rhea,thetis e in visione distolta credo fosse Dione,che nella prima parte dell'osservazione non ho scorto.
Penso che devo comprare un oculare più spinto,dato che al massimo arrivo a 222x usando il 9mm +barlow.
(a proposito cosa consigliate voi per il planetario?)
Comunque la soddisfazione è stata tantissima nonostante ancora basso e in condizioni penose.
Penso che ci sarà veramente da piangere quando sarà in condizioni ottimali.

_________________
Newton 8"
Heq5
Hyperion zoom 8-24
Kellner 28mm 2"
GSO 32mm
Barlow Celestron Ultima2x
Filtro OIII lumicon
-
Siamo tutti nella fogna, ma alcuni di noi guardano alle stelle
Oscar W.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 16:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
io stamattina dalle 3 sino alle 4 ho osservato saturno. spettacolare!!! con un cielo bellissimo!! visibili anche rhea e titano. (ho un 7cm)
aspettando orari abbordabili a fine dicembre...
ciao


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 4 dicembre 2006, 16:26 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 3 luglio 2006, 15:29
Messaggi: 1307
dimenticavo! bellissima anche l'occultazione delle pleiadi con la Luna!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 9:33 
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 5 dicembre 2006, 13:30 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27052
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bravo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010