1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 27 agosto 2025, 4:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M 31
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 8:08 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti, dopo il recente "upgrade" alla 5D, l'upgrade è solo nel
formato per il resto preferivo di gran lunga la 50D, ho deciso di
aggiornare una vecchia ripresa di M 31 che trovavo un po troppo
stretta sul soggetto, e infatti è venuto fuori l'alone esterno che
quasi non entra anche sul 36 mm.. In totale sono 28 riprese da
20 minuti ciascuna, ho finalmente anche deciso di abbandonare
gli spike generati dalla cociera finta messa sull'FSQ, devo dire che
ne sono contento, i risultati qui:
http://www.tamanti.it/Galaxies/M_31_FSQ.htm

Ciao e grazie,

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 8:29 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 7 settembre 2009, 21:04
Messaggi: 147
Località: Frattocchie - Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Meraviglia delle meraviglie ... Ogni qualvolta ammiro il tuo sito rimango senza fiato!! Sarei curioso di sapere quali delle foto del sito sono state fatte da Roma e quali non.
Tuttavia rimani uno dei miei punti di riferimento in astronomia!!!
Saluti
Massimo

Andrea Tamanti ha scritto:
Ciao a tutti, dopo il recente "upgrade" alla 5D, l'upgrade è solo nel
formato per il resto preferivo di gran lunga la 50D, ho deciso di
aggiornare una vecchia ripresa di M 31 che trovavo un po troppo
stretta sul soggetto, e infatti è venuto fuori l'alone esterno che
quasi non entra anche sul 36 mm.. In totale sono 28 riprese da
20 minuti ciascuna, ho finalmente anche deciso di abbandonare
gli spike generati dalla cociera finta messa sull'FSQ, devo dire che
ne sono contento, i risultati qui:
http://www.tamanti.it/Galaxies/M_31_FSQ.htm

Ciao e grazie,

Andrea

_________________
Vixen Visac VC200L - SW 90ED Pro oro - SW 80ED Black Diamond - Orion 80 f5 (per guida)
SW AZ EQ6 GT - Atik 383+LC - Canon EOS 450d mod CLS CCD Astronomik - Camera Guida Mz5m


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 9:03 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 ottobre 2008, 8:24
Messaggi: 298
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
bella Andrea, sono d'accordo sugli spikes che spesso sono invadenti ed occultano l'immagine.
ciao Deodato

_________________
setup:rifrattore vixen apo 103mm, l.focale 795mm f/7.7, autoguida lodestar
magz8.

http://fotografiaastronomica.blogspot.com

Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 16:10 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 marzo 2006, 22:10
Messaggi: 710
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Franco e Massimo per i commenti.
Massimo non riprendo piu da Roma da qualche anno e ho dismesso
l'osservatorio, faccio solo riprese solari ogni tanto, tutte le foto della
homepage sono fatte da Canino con strumenti miei e non. Se cerchi
quelle fatte da Roma sono la magior parte della sezione galassie piu
alcune in nebulose, comunque tutte con RC da 12" e ST10.
Ciao e grazie

Andrea


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 16:14 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6848
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea, interpretazione molto bella di un oggetto classico. Eh, la 5D fà gol pure a me...mannaggia...

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 17:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 12 aprile 2008, 15:38
Messaggi: 2561
Località: Tradate (VA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea,
interessante davvero, oltre che per lo spettacolo di ripresa, anche per le considerezioni a cui accenni.

In cosa ritieni che la 5D non sia all'altezza della 50D?

La 5D è di tipo vecchio o è una mark2/3? Modificata? Raffreddata (e come)?

Se ho capito bene, la ripresa è l'unione della 50D al centro con la 5D ai bordi, è corretto?

Ciao,
Lorenzo

_________________
Nwt 30cm f/5, Nwt 20 cm f/6, SC 20cm f/10, Schmidt 30cm f/2, TEC 140, Pentax 75, Gemini G-41, Kenko NES.
Sito: http://astrosurf.com/comolli/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 20:26 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
:shock: :shock: ...Complimenti, bellissima!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottima realizzazione

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 21:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 marzo 2006, 19:40
Messaggi: 987
Località: Salerno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,

splendida Andrea.
Se vuoi il pelo nell'uovo (ovviamente dal mio personale punto di vista), credo potresti lavorare per preservare il dettagli di polveri nell'area del core (hai abbondantissima quantità di dati da quelle parti) e provare a dare microcontrasti selettivi per evidenziare meglio le popolazioni stellari e gli ammassi (tipo NGC206) già risolti.

Ciao da JOE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M 31
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 dicembre 2009, 11:33
Messaggi: 163
Località: Croazia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bellissima foto,mi piace :wink:
...mi togli la curiosita; quella stella a SX ( penso sia HD 3817) a che cosa e dovuto quella separazione a meta!'

_________________
SkyWatcher NEQ6 SynScan
Meade-Schmidt Newton 8' ( in vendita) !
Apo triplet Tecnosky 130/900+F/R
Astro-Tech AT 80/480
Canon EOS 500D(mod.).,600D
Starlight Lodestar,LVI Smartguider
Tele 500 F6.3,...altri obiettivi+filtri
http://www.astrobin.com/users/orooro/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010