Ciao Marco, per prima cosa ti chiedo di modificare il tuo messaggio e riscriverlo usando le minuscole, infatti secondo la
netiquetteCita:
Non scrivere in MAIUSCOLO in un intero messaggio, poiché ciò vorrebbe dire urlare nei confronti dell'interlocutore. In particolare facciamo notare che è buona norma rispettare questo punto anche nei titoli delle discussioni.
Per fare questa modifica usa l'apposito tasto

posto in basso a destra nel messaggio.
Detto questo, a me sembra che il tuo problema sia legato ad un cattivo bilanciamento del tubo. Dici che il tuo l'hai comprato usato mentre la montatura è nuova: sono due acquisti differenti? Le montature monobraccio Celestron, tipo quella del nexstar, usavano fori non presenti sul normale C8, quindi magari stai usando dei fori che hanno lo stesso interasse ma che magari non sono nella posizione giusta e quindi il telescopio non è bilanciato.
Sulle montature a forcella, il tubo è leggermente sbilanciato in avanti (verso la lastra) per permettere all'utilizzatore di applicare un diagonale e un oculare di media dimensione. L'utilizzo, per esempio, di torrette, diagonali da 2" o oculari molto pesanti può fare sbilanciare in tubo verso la culatta, problema che può essere risolto applicando dei pesi nella parte anteriore del tubo. Esistono barre con pesi mobili: un mio amico metteva la cintura da sub intorno al meade 8" quando fotografava con la reflex.
Comunque un tubo ben bilanciato resta, grossomodo, nella orizzontale quando presente un diagonale e un oculare da 25mm da 1"¼.
Correggi il post e facci sapere.

_________________
Simone Martina(a.k.a. gaeeb)- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org
autocostruttite.wordpress.com