Salve a tutti, e' da un po' che non postiamo nulla quindi mi sembra giusto dare qualche informazione relativa al progetto.
Il progetto sta andando avanti. Jeff si sta occupando della parte elettronica, mentre io sto lavorando lato software. Dato che sara' possibile interfacciare il focheggiatore col computer un problema di cui mi occupero' a breve sara' quello di far comunicare via USB il dispositivo con il driver. Attualmente sto lavorando ad un programma parallelo, che servira' per aiutare la messa a fuoco.
Sono riuscito a completare la parte per determinare la distanza dal fuoco preciso utilizzando la maschera di Bahtinov (non resta che ottimizzare il codice), ma sto ancora lavorando per la parte di calcolo dell'FWHM.
Un altro problema che mi sta rallentando e' quello del collegamento alle fotocamere: per ora sono riuscito, anche se questa parte richiede ancora lavoro, a collegare una fotocamera Canon per mezzo del relativo SDK. Per le fotocamere ASCOM ho intenzione di inserire il supporto a breve e non dovrebbe creare molti problemi (spero

). Tuttavia non sono molte le fotocamere dotate di driver ASCOM e per questo mi trovo in difficolta': ho una SBIG quindi spero di riuscire ad inserire il supporto anche per questa (purtroppo e' disponibile solo il necessario per programmare in C++, quindi dovro' preparare un wrapper da usare con Visual Studio e cio' mi potrebbe portare via molto tempo). Per altre fotocamere la questione e' piu' complessa, dato che non avendo la possibilita' di provare direttamente il funzionamento del codice penso che del relativo supporto se ne parlera' in futuro.
I prossimi aggiornamenti non appena saranno disponibili, spero con qualche screenshot e foto a corredo.