Se ti interessa anche questo modello/marchio un po' fuori dal giro, almeno per conoscenza statistica posso cercare fare il test e tutte quelle pose che dici.
Adesso vedo. Se e quando ho tutto il materiale posso contattarti in MP o comunque e-mail per i dettagli.
In effetti se hai una procedura automatizzata è tutto più semplice, io per quel breve test ero andato anche a "carta e penna" in certi momenti...
Alcune cose: i 2 bias vanno fatti per ogni sensibilità giusto?
Poi non capisco molto quando dici:
Cita:
tempo di posa da 1/8000 s (o minimo) a circa 3 volte il tempo che produce saturazione sul display
Allora: correggimi se sbaglio: es. parto da 100 ISO (ma vale per tutte le altre sensibilità). faccio 2 coppie di flat a 1/6000 (tempo max della mia K-x), poi 2 flats a 1/3000, 2 a 1/1500... e così via fino a quando vedo l'istogramma saturato, mettiamo a 2 sec. Allora faccio i 2 flat anche per i 4 e 6 secondi. Ho capito bene?
Ma poi non ho capito il fatto del diaframma. Cosa intendi con: <<Così la lumininosità rimane circa costante...>>? Intendi che per estendere il
range dei tempi centrali vario un po' il diaframma?
Oppure devo fare tutte le pose anche per vari diaframmi? Diventa un lavoraccio!
Alcune info complementari:
Ovviamente non è modificata. La uso per foto diurne e per quello l'ho presa 2 anni fa. Anche se ovviamente le occasioni ti portano ad utilizzarla anche sotto il cielo.
La mia macchina ha sensibilità estesa, da 100 ISO a 12800 ISO, nominale 200-6400.
Il sensore: è un grande mistero, ufficialmente. Non viene dichiarato da nessuna parte e nemmeno nei forum americani si riesce a capire quale sia (segreto industriale o di "prestigio"). Da una voce, una "soffiata" che ho carpito (se non ricordo male in un altro forum anglosassone), sembra sia lo stesso sensore CMOS che monta sicuramente la Nikon D5000, e D90. Quindi un Sony.
Questo magari anche se ti capitasse di testare le caratteristiche di uno o entrambi questi modelli, da fare il confronto diretto.
Molti dei confronti diretti e test fotografici "civili" (ossia non sotto il cielo notturno) che ho visto su riviste, forum e siti internet davano comunque il mio modello, K-x generalmente vincitore rispetto alla succitata D5000

quanto a qualità, contenimento del rumore... ecc...

Ti farò sapere.
[EDIT] rileggendo ho capito adesso il discorso del diaframma relativo alle sensibilità. ...
Niente... ora procedo, appena posso.