1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 12:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: filtro per primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 20:50 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti! vorrei chiedervi un consiglio, sono intenzionato a comprare questo http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 93&famId=2 telescopio (il mio primo tele). 600 euro è il massimo che posso spendere infatti non compro oculari (per ora) oltre a quelli in dotazione, al massimo un filtro neutro per osservare la luna. Secondo voi serve per la luna o posso fare tranquillamente senza? Se si potete darmi qualche consiglio sul filtro, possibilmente dal stesso sito che vorrei prendere il tele ( otticasanmarco).

Grazie in anticipo, Fabio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 21 novembre 2011, 13:45
Messaggi: 2931
Località: Balcone observatory, Frosinone
Tipo di Astrofilo: Visualista
filtri solo per luna e pianeti? o per le nebulose? :P

ci sono filtri e filtri e ognuno fa una cosa diversa. un filtro neutro per la luna dovrebbe andare, visto il diametro! ho sentito parlare anche dei polarizzatori, che a quanto ho capito permettono di regolare il passaggio della luce :D

_________________
Astrofilo, ma nel tempo libero anche astrofisichetto.
Osservo e fotografo (male) con: Celestron 8 SE, Celestron 114 SLT, Canon EOS 1100D, ASI 178MM+Baader LRGB. Fotografo un po' meglio da Campo Catino.
Date un'occhiata al mio blog, astronomia da balcone!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per primo telescopio
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 23:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 5 ottobre 2012, 8:36
Messaggi: 84
Località: Vigonovo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao
io non ho filtri per nebulose, ma ho filtri che uso abitualmente su pianeti, tra cui il polarizzatore.
Premetto che quando si può evito di montare il filtro per non alterare il colore naturale dell'oggetto.
Parlando della Luna il momento migliore per osservarla è al primo quarto o all'ultimo quarto (giorno più giorno meno). Se non è troppo brillante la osservo senza filtro. Nelle serate dove è luminosissima invece il filtro aiuta. In caso di Luna piena invece il filtro è d'obbligo perchè è troppo abbagliante, almeno questo con la mia strumentazione.
Il filtro che uso di più sulla luna non è il filtro lunare, ma il polarizzatore. Questo per 2 motivi: 1 Non altera il colore della Luna e inoltre il polarizzatore, se non in posizione polarizzante, si comporta come un filtro grigio neutro.
Uso spesso questo filtro anche su pianeti in modo da attenuarne la luminosità (tipo Giove) e percepire meglio i dettagli. Più raramente monto il filtro azzurro, se non altro per attenuare l'inquinamento luminoso diffuso. Per i lampioni vicini uso altri metodi descritti in firma. :mrgreen:
I filtri non sono proprio indispensabili, ma se ci sono aiutano sensibilmente.

_________________
SETUP per l'Osservazione:
Occhi
Telescopio: Heyford Newton 203/900 su EQ5 motorizzata su entrambi gli assi.
Oculari: Plossl 20mm - Hyperion 17mm - Hyperion 8mm - Hyperion 3,5mm - TS PLANETARY 2,5mm.
Filtri: Celestron Lunare - Polarizzatore - Arancio - Azzurro - Giallo
Binocolo: 12x60
SETUP per la riduzione dell'Inquinamento Luminoso:
Fionda + Scorta di Biglie d'acciaio. (ottime quelle da flipper!)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 9:43 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ragazzi...pensate che questo può andare bene http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... rodID=2052 per luna e pianeti? O magari ne conoscete di piu economici :)

grazie, Fabio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 9:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho trovato anche questo http://www.otticasanmarco.it/catalog.as ... 23&famId=2 ....Aspetto vostri consigli.

Grazie, Fabio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 11:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Il polarizzatore variabile dovrebbe essere migliore, non colora in modo strano la Luna e puoi decidere tu quanto scurire.
Dovrò procurarmelo pure io (ho il tuo stesso futuro telescopio), già osservare la Luna al primo quarto accecava! :shock:

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 11:47 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie...Allora dite che mi conviene spendere 50 euro in piu e prenderlo dato che ci sono. Giuiba pensi che dovrebbe bastare la trasmissione variabile dal' 1% al 40% del polarizzatore che ho citato prima vero? Come ti trovi con il gso? Dici che è un buon strumento?

Grazie, Fabio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 12:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non credo di essere la persona giusta per elargire opinioni, sono in possesso del telescopio da meno di un mese ;) l'ho utilizzato solo due volte complice pure il tempo di cac*a che c'è nei weekend quando torno a casa per usarlo.
Comunque l'impressione che ho dello strumento è sicuramente buona, se vuoi leggere quello che ho scritto sul tele (impressioni e primi problemi pratici) qui da in fondo alla pagina e a seguire.

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 19:05 
Non connesso

Iscritto il: martedì 16 ottobre 2012, 19:49
Messaggi: 80
Località: Treviso
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ok, grazie mille a tutti...ora non mi resta che ordinarlo e aspettare che arrivi spero sano e salvo.

Grazie, fabio.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: filtro per primo telescopio
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 19:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
io ti consiglio di non ordinarlo.
aspetta il tele, provalo e poi "decidi" se ti serve.
io ho un filtro lunare nella valigetta da 10 anni e l'avro' usato si e no 3 volte... c'è gente invece (fotofoba) che non riesce ad osservare la luna senza filtro, prova quasi dolore.
prova prima e poi decidi ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010