1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 9:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una Fetus Nebula rumorosa
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 23:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5478
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Nell'attesa che il meteo volga nuovamente al bello, vi propongo una foto fatta la scorsa estate dal terrazzo di casa con il C9,25HD e la Canon 400D.
Si tratta di NGC 7008, una nebulosa planetaria nel Cigno chiamata anche Fetus Nebula.

Immagine

Purtroppo in quella sera sul terrazzo c'erano ben 26°C, davvero troppi per la Canon: il risultato è una dose massiccia di rumore su tutti i fotogrammi!
E nonostante innumerevoli tentativi di mascherarlo in fase di elaborazione, più di tanto non sono riuscito a fare, per cui la foto ne risente parecchio.
Peccato, perchè la guida a 2350mm di focale non è venuta male e la nebulosa mostra già qualche dettaglio. Sicuramente un oggetto da ritentare il prossimo anno!

Metto anche una versione per chi non riesce ad accedere ad Astrobin.
Dati tecnici:
C9.25HD a f/10
Canon Eos 400D modificata Baader + IDAS LPS P2 Eos clip
Losmandy G11 con FS2
Guida fuori asse TSOAG spessore da 9mm + Lodestar
16 pose da 5' a Iso 800, 5 dark, 21 flat e 21 dark flat
Elaborazione con Iris, Photoshop e Neat Image


Allegati:
NGC 7008 forum.jpg
NGC 7008 forum.jpg [ 510.42 KiB | Osservato 1173 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Fetus Nebula rumorosa
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 9:11 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27067
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bella ed Embrionale!!!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Fetus Nebula rumorosa
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 9:15 
Non connesso

Iscritto il: sabato 6 dicembre 2008, 9:29
Messaggi: 529
Località: Paternò (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella Roberto,le strutture principali sono ben visibili ed i colori sono ok
sicuramente un integrazione maggiore terrebbe a bada il rumore, cmq complimenti.

_________________
I MIEI BLOG:
http://homedeepsky.blogspot.it/
http://artecasa1.blogspot.it/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Fetus Nebula rumorosa
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 9:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella ripresa Roberto, io integrerei ancora, in modo da abbattere il rumore, è già uscita bene e credo che ne varrebbe la pena
ciao,
Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Fetus Nebula rumorosa
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13059
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me sembra una gran bella ripresa, complimenti!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Fetus Nebula rumorosa
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 14:53 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:40
Messaggi: 366
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Piace molto anche a me. Bravo.

_________________
Rino


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Fetus Nebula rumorosa
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 15:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella immagine Roberto, sara' anche rumorosa ma quel batuffolino li ha sicuramente il suo fascino, ottimo tentativo da integrare ancora quando ne avrai occasione :)

Ciao
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Fetus Nebula rumorosa
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 22:38 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5478
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i vostri commenti!
Spero l'anno prossimo di riuscire a rifarla ma con il ccd :D

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Fetus Nebula rumorosa
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente un bel lavoro con la dslr su un soggetto tosto, a mio avviso hai lavorato alla grande con quella focale. Sarà rumorosa ma è molto naturale, non sovra elaborata.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una Fetus Nebula rumorosa
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 0:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 novembre 2011, 17:46
Messaggi: 1149
Località: Verona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ah maa... :| ti dai anche tu alle planetarie! :mrgreen: :mrgreen:
Per me è un'ottima ripresa. Certo: anche per il fatto che lo dici anche tu, ti accorgi che manca ancora un quid per renderla perfetta. :wink:
Ma va già bene così!

_________________
PGU osserva e fotografa con:
Celestron C 11 XLT - Rifrattore W.O. FLT 110 dgt f/7 + rid.-sp. type III 0,8X (f/5,6) - Tecnosky 70ED f/6 - Maksutov MC90
Celestron C140 f/3,65 Comet Catcher - Binocolo Vixen 20x80 | Avalon Linear FR - Vixen GP
CCD SXVF-H9 - camera ZWO ASI120MM - Canon 1100D - webcam SPC900 NC | SQM/L

Sito web: eos-pgu.weebly.com - Le mie immagini in Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010