1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Allineare foto cometarie
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 17:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao!
Ho recentemente ripreso un paio di comete, per un paio di serate con subframe da 60 secondi. L'inseguimento non l'ho fatto sulla cometa.

Ora il mio problema è allineare più di 250 immagini sul nucleo cometario. Ho provato maxim con la sua funzione planetaria, ma non funziona.
Con Ccdstack non so che funzione usare, a parte quella manuale (ma che fatica!).

Mi sapete dare qualche indicazione?

Grazie!

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineare foto cometarie
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 17:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 21 giugno 2009, 14:33
Messaggi: 1921
Località: Termoli (CB) Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
L'ho fatto l'ultima volta l'anno scorso con Maxim Dl, con la Garradd, e vado a memoria.
Comunque dovrebbe essere la funzione di normale allineamento e somma tra foto, solo che, non devi prendere le stelle come riferimento, ma la cometa.
Cioè devi scelgliere il nucleo come unica stella di allineamento.
Come risultato dovresti avere il nucleo allienato e sommato e vedere le strisciate delle stelle.
Se l'allinemanto non va in automatico Maxim ti consente quello manuale.

Maxim, ma anche altri sw come Iris, ha anche la funzione che ti consente di vedere in sequenza i frames raccolti, facendo un filmato.
Anche questo caso devi allineare prima le foto.
Vedrai la cometa sfrecciare tra le stelle.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineare foto cometarie
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 5 dicembre 2006, 8:20
Messaggi: 2849
Mi pare che DSS abbia una funzione specifica.

_________________
http://www.vao.altervista.org/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineare foto cometarie
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 22:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Massimiliano,

Qui, tra le varie traduzioni dei tutorial di Buil (autore di Iris), trovi la parte dedicata all'elaborazione delle comete, potrebbe esserti ti aiuto!
Ciao.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineare foto cometarie
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 8:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Esatto, puoi farlo anche con IRIS!

Io ci son riuscito, lo scorso anno, con la cometa Garradd, e la cosa venne pure piuttosto bene!
Basta scegliere il metodo d'allineamento ad una stella, scegliendo poi il nucleo della cometa come oggetto su cui allineare tutte le riprese!

Ovviamente poi le stelle verranno tutte strisciate, ma secondo me questo è il metodo migliore!

Cieli sereni!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineare foto cometarie
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:28
Messaggi: 726
Località: Valle d'Aosta
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti!
Rispolvererò Iris, che avevo accantonato per la sua interfaccia poco poco intuitiva.

Per le stelle strisciate nessun problema, la cosa che più mi preme è che le immagini siano allineate bene sul nucleo, cosa che con l'allineamento manuale che ho provato con CCDstack è lunga e non tanto sicura.

Grazie

_________________

http://gravitylens.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Allineare foto cometarie
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 10:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 8:35
Messaggi: 1337
Località: Codroipo (UD)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Con MaximDL avevo ottenuto buoni risultati in automatico con allineamento su una stella se non ricordo male. L'importante è dargli un buon punto di riferimento.

Esempio: https://picasaweb.google.com/1124853890 ... directlink

_________________

Mauro Narduzzi
Responsabile sezione Astronomia
www.skypoint.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010