L'ho letto anche io, molto interessante e offre molti spunti di riflessione.
Interessantissimi soprattutto i primi capitoli sulla storia della ricerca di vita extraterrestre in generale.
yourockets ha scritto:
letto, sicuramente interessante. anche se mi sembra che cada in molti degli errori che denuncia ( antropomorfismo, dare per scontato che un'intelligenza aliena debba per forza dare vita a una civiltà tecnologica etc...).
Si, questo lo avevo notato anche io, prima segnala il pericolo di cadere nell'"antropomorfismo" o la difficoltà di immaginare scopi e intenzioni di eventuali altre entità, poi in un capitolo si lancia in voli pindarici su come civiltà evolute potrebbero inviare messaggi con mezzi più o meno "fantascientifici" (messaggi nel DNA, macchine di Von Neumann autoassemblanti...)
tuvok ha scritto:
secondo me (e sono curioso anche io di leggere il libro) si deve dividere il discorso su due piani, uno "filosofico" ed uno di ordine pratico.
dal punto di vista speculativo è ovvio che le possibilità (e le forme) di vita dell'universo possono essere così varie e complesse che, davvero, potremmo essere in mezzo ad vero e proprio casino di civiltà aliene e non rendercene conto.
dal punto di vista pratico, pero', dobbiamo limitare un po' i nostri orizzonti e metterci alla ricerca di quelle forme di vita che sappiamo riconoscere e con cui sappiamo comunicare.
Allora ti consiglio di leggerlo

Hai colto il perno intorno a cui ruota il libro.