1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 18 agosto 2025, 9:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 0:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti.e un po che manco ma nel frattempo mi sono evoluto hehhe ho preso un bel c8 cassengrim (scusate ma non so come si scrive) ora i problemi...ho preso il tubo usato ma devo dire che va benone e un celestron di una decina di anni made in japan.ora pero ho problemi con la sua montatura originale nuova imballata.mi sfrizionano i motorini mi spiego.quando porto il tele verso lo zenit mi ricade letteralmente giu e ripeto che la montatura e quella monobraccio originale celestron per c8 e c6.cosa puo essere????sono stato cosi sfigato???cosa mi posso aspettare da questo tele????grazie a tutti e sempre cieli serenissimiiiii


Ultima modifica di marco85 il venerdì 2 novembre 2012, 12:10, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 1:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 6 maggio 2008, 11:59
Messaggi: 9269
Località: San Francesco al Campo [TO]
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Marco, per prima cosa ti chiedo di modificare il tuo messaggio e riscriverlo usando le minuscole, infatti secondo la netiquette
Cita:
Non scrivere in MAIUSCOLO in un intero messaggio, poiché ciò vorrebbe dire urlare nei confronti dell'interlocutore. In particolare facciamo notare che è buona norma rispettare questo punto anche nei titoli delle discussioni.
Per fare questa modifica usa l'apposito tasto Immagine posto in basso a destra nel messaggio.

Detto questo, a me sembra che il tuo problema sia legato ad un cattivo bilanciamento del tubo. Dici che il tuo l'hai comprato usato mentre la montatura è nuova: sono due acquisti differenti? Le montature monobraccio Celestron, tipo quella del nexstar, usavano fori non presenti sul normale C8, quindi magari stai usando dei fori che hanno lo stesso interasse ma che magari non sono nella posizione giusta e quindi il telescopio non è bilanciato.

Sulle montature a forcella, il tubo è leggermente sbilanciato in avanti (verso la lastra) per permettere all'utilizzatore di applicare un diagonale e un oculare di media dimensione. L'utilizzo, per esempio, di torrette, diagonali da 2" o oculari molto pesanti può fare sbilanciare in tubo verso la culatta, problema che può essere risolto applicando dei pesi nella parte anteriore del tubo. Esistono barre con pesi mobili: un mio amico metteva la cintura da sub intorno al meade 8" quando fotografava con la reflex.

Comunque un tubo ben bilanciato resta, grossomodo, nella orizzontale quando presente un diagonale e un oculare da 25mm da 1"¼.

Correggi il post e facci sapere. :wink:

_________________
Simone Martina
(a.k.a. gaeeb)
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Gruppo Astrofili Edward Emerson Barnard
Home Page: www.gaeeb.org
Facebook: facebook.com/gaeeb
Twitter: twitter.com/gaeeb_org

autocostruttite.wordpress.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
E' la montatura NexStar SE? Dovrebbe avere un morsetto tipo vixen nel quale innestare la barra a coda di rondine che è presente sul tubo. Prima di montare il tubo, conviene metterci momentaneamente il diagonale ed un oculare e vedere più o meno quale è il punto in cui cade il baricentro (basta appoggiarlo su un tavolo con una matita sotto la barra), poi conviene montarlo in modo che quel punto coincida con l'asse del movimento.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 9:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ti chiedo scusa ma non ho il pc a casa momentaneamente e sono con il cell e non so ora come modificare i caratteri sorry.com7nque ho preso tubo e montatura nello stesso negozio solo che il tubo e usato e la montatura e nuova.la coda me l ha applicata il negoziante molto disponibile anche.io ieri sera ho provato ad attaccare il tutto al limite della coda ma il problema resta purtroppo ora sto andando al negozio perche ha detto che la montatura la cambia non voglio una testa che mi ha sfrizionato ho paura che si siano danneggiati i motori.comunque quanto e belloooooooooo ieri ho visto give dietro le nubi al volo momenti svengo mamma mia...speriamo bene ora comunque ci vado e vediamo.
P.s. tuvokse vuoi cancella il post e dopo se ho tempo lo provo a riscrivere


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 10:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23671
marco85 ha scritto:
tuvok ti chiedo scusa ....
P.s. tuvokse vuoi cancella il post e dopo se ho tempo lo provo a riscrivere


ecco perchè avevo il singhiozzo :lol:

p.s.: non c'è fretta, modificalo quando puoi ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
heheheh tuvok ti ho nominato un pochino heheheh....
Scusate ho un altra domandina da farvi il c8 l ho preso da rigel astronomia e devo dire che i gianluca sono strepitosi mi ci trovo benone.per il fatto che mi scarrellavano i motorini in effetti si era l equilibratura lo riportato e mi hanno ordinato una nuova barra piu lunga.

Ma ora la domandina.quando l ho preso il tele aveva il vetro correttore lercio proprio e il fuocheggiatore un po lento.gianluca ha provveduto a ripulirmi a mestiere tutto e controllato il fuocheggiatore.ora vorrei capire visto che era cosi sporco mi devo preoccupare che il tele abbia problemi???devo dire che provato al volo sotto un celo velato give era comunque molto bello.premetto anche che dopo la pulizia il tele dentro sembra nuovo.
Grazie ragazzi cieli sereni....


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 3:47 
Io ho posseduto una montatura SE
Avevo lo stesso problema, su segnalazione di un certo plinio Caimati ho stretto un pochino il dado che si trova togliendo il karter dove si appoggia la pulsantiera e il problema lo risolsi.
Le montature Se sono sia x il C6 e sia X il C8 , lacasa fa una regolazione intermedia della frizione, e immancalbilmente succede quello che ti è successo a te, se la montatura è in garanzia visto che hai possibilità ddi portala dovel'hai acquistata fallo fare da l'oro ,devono solo regolare la frizione.


Top
     
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 8:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Forse il tubo è rimasto esposto qualche tempo senza il tappo e si è accumulato un pò di sporco sulla lastra frontale. Ma non ci sono problemi, il C8 è chiuso e lo sporco entra dentro molto difficilmente. Impara anche quale è la procedura migliore per pulire la lastra frontale, perchè probabilmente ogni tanto la dovrai ripulire, soprattutto se osserverai da zone umide dove si può formare della condensa.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 12:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 28 ottobre 2009, 12:51
Messaggi: 180
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao ragazzi grazie dei consigli..per la frizione ora provero e speriamo bene quando ho visto lo frizionamento mi e caduto il cuore :lol:
Lo sporcizia della lastra corretrice invece era dalla pa4te interna e non esterna,io penso che magari era riposto in una parte senza oculare dietro e tappi ed e entrato di tutto,pero devo dire che mi hanno fatto una pulizia coi fiocchi..
Una cosa volevo capire nel deep come va il c8?posso sperare che quando finisce di piovere e lo battezzero rimarro stupefatto???grazie ragazzi poi vi aggiorno come procedono i settavgi


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto celestron c8
MessaggioInviato: venerdì 2 novembre 2012, 12:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto dipende dalla qualità del cielo, ossia se c'è molto o poco inquinamento luminoso. A settembre con un S.C. 8" dall'isola del Giglio ho visto una galassia di Andromeda veramente bella che riempiva completamente il campo di un oculare da 30mm con 82° di campo apparente, e una M57 e M27 stupende. Da casa mia invece, dove c'è molto più I.L. M57 e M27 le vedo sempre discretamente perchè sono oggetti abbastanza luminosi, ma la galassia di Andromeda si restringe enormemente...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 26 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010