Provo a rispondere a tutti...
Dunque Aranova, la tensione sul pin 3 della seriale c'è, è una tensione negativa di 8-9V. Il ludipipo ha un sistema particolare per cui ricava la tensione di 13V da mandare al pin4 del pic tramite una massa fittizia, se ho ben interpretato lo schema.
Il terzo programmatore è più semplice e con quello ho realmente misurato una tensione di 13V sul pin4 del pic, ma fissa non varia mai boh...
I siti linkati da Marco e Paolo li ho scandagliati per bene già prima di intraprendere questo progetto. Sono delle miniere di informazioni e di idee

La configurazione della seriale l'ho controllata, ma limitandomi a verificare che la com corrisponda a quella selezionata dal sw, per il resto la periferica risulta funzionante, tant'è vero che il pic viene letto dal sw senza problemi.
Al momento non ho intenzione di realizzare anche il maxpic (è anche un pò più complesso di quelli che ho realizzato e dovrei procurarmi il TTL SN7407) mi fermerei a 3 programmatori per ora
Mi piacerebbe avere un file .hex di prova da mandare al pic in modo da escludere che possa essere colpa del file che tento di inviargli.
Intanto mio fratello proprio poco fa mi ha portato una scheda madre dotata di seriale...presenta 4 condensatori gonfi, proverò a sostituirli e se funziona potrò provare a programmare anche con una seriale reale. Spero di evitare di dover acquistare un programmatore...l'autocostruzione a costo zero è uno stile di vita

Grazie a tutti, vi aggiorno se ci sono novità.