1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 28 agosto 2025, 16:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Barlow Powermate 2x in Astrofoto
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 6:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ragazzi, vorrei conoscere la vostra esperienza circa l'utilizzo di una Barlow Powermate 2x da 2" per raddoppiare la focale da utilizzare per le riprese del profondo cielo col ccd. Nello specifico vorrei raddoppiare la focale del mio MN190 e portarlo così a 2m, collegandoci in cascata la ruota portafiltri con filtri Baader da 2" e l'Atik 314L+

ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow Powermate 2x in Astrofoto
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 20:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao, io non ho usato una powermate ma una normalissima barlow 2X apocromatica da 2" sul newton 200 f/4 con la reflex portandolo a 1600 di focale. Mi ci sono divertito ma il campo non era un gran che. Con la 314 credo che non avrai problemi. Queste sono le foto fatte con quel setup: http://www.astrobin.com/2674/ http://www.astrobin.com/2673/ http://www.astrobin.com/2671/ http://www.astrobin.com/2679/

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow Powermate 2x in Astrofoto
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 11:15
Messaggi: 1766
Località: Aielli (Aq)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Scausate l'OT, ma caro Alessandro mi erano sfuggite queste tue immagini, mi sembra che per una "normalissima barlow" anche se apo i risultati siano decisamente interessanti, bravo veramente!

Tornando in topic, l'amico astrofilo Diego Barucco (Qui il sito) eccezionale "cacciatore" di Planetarie lavora con una Powermate 2X ed uno Newton 250 f/4.8 portandolo, quindi, a circa f/10. Puoi chiedere a lui sicuramente sarà disponibile a fornirti qualche opnione e suggerimento.

_________________
"Viviamo troppo poco per divenire professionisti in qualcosa!" (Calvero - Charlie Chaplin, Luci della Ribalta)
http://www.ariadivetro.it
AAVSO Observer Code: RPAA


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow Powermate 2x in Astrofoto
MessaggioInviato: giovedì 1 novembre 2012, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Paolo, ma effettivamente il campo non era bellissimo: anche se poco, ma le foto sono croppate e poi con starspike pro si mascherano bene i difetti sulle stelle :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Barlow Powermate 2x in Astrofoto
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 18:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 19:01
Messaggi: 182
Località: Pescara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie ad Alessandro e a Paolo per le risposte.Complimenti Alessandro per le tue immagini davvero belle, noto solo un po' di cromatismo (come peraltro anche tu affermi chiamandole difetti) sulle stelle dovute sicuramente alla Barlow forse di qualità non eccelsa, ma comunque non da un granchè fastidio e forse con la Powermate l'effetto dovrebbe quantomeno ridursi, ma è da provare.Le immagini di Barucco sono belle ma troppo specifiche sulle planetarie,la mia intenzione sarebbe anche quella di riprese in alta risoluzione su qualche particolare nebulare.
Se doveste trovare qualche altra immagine fatta con la Powermate 2x segnalatemelo, grazie.
ciao,
Nicola


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010