1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 19:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 10:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
davidem27, mi chiedevi se porto gli occhiali, presumo che tu me l'abbia chiesto per via dell'estrazione puppillare (eye relief), quanto deve essere una buona estrazione pupillare per portatori di occhiali e non? O meglio, quanta estrazione pupillare deve avere un oculare per essere comodo?

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Secondo me senza occhiali circa 10 - 12mm, con gli occhiali almeno 20.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 10:44 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non meno di 12mm senza occhiali e 18-20 con gli occhiali ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 10:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Io avevo infatti aggiunto quel 10mm per non dover buttare proprio tutti i Plossl... :lol:

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ok, quindi gli es non van bene per i portatori di occhiali. degli hyperion non trovo il dato.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 11:25 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi di no: IllusionTrip, che osserva con gli occhiali, li ha venduti per prendere un oculare con una maggior estrazione pupillare allo stesso campo apparente (un Nagler Type 4)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 14:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
JohnHardening ha scritto:
Ciao, questo fine settimana mi sono deciso ad ampliare un pochino il mio parco oculari che per ora è praticamente limitato al 40mm fornito con il cpc11 ed uno zoom baader.
Stavo pensando a 2 o 3 oculari che andrebbero utilizzati in qualche caso anche con un 80ED.
Dopo aver provato questo sabato un panoptic 41mm ed un antares da 40mm vorrei sostituire il 40mm che ho.
pensavo ad un ES, ma non so se mi convenga orientarmi su un 40mm da 68° od un 30mm da 82° che mi farebbe risparmiare anche un 40€. Alternative sotto i 300€?
Pensavo poi ad un ES 14mm 82° da usare sia sul c11 che sull'80ED, anche qui vi chiedo consiglio ed eventuali alternative entro i 150€
Infine pensavo ad un oculare sugli 8mm, ho adocchiato l'8,8mm 82° sempre ES che vien via a 135€ da usare anche questo su entrambi i tele, eventualmente sull'80ED anche abbinato alla barlow 2,25x baader che gia posseggo. Questo oculare però è quello che mi da più dubbi, a 8mm mi servono gli 82°? Potrei anche farne a meno, risparmio e prendo un planetary ED? Consigli nella fascia di prezzo??

Oppure rivedo il tutto e prendo un 30 un 18 ed un 11? Pensavo all'8,8 più che altro per l'uso con l'80ed, comunque avrei sempre lo zoom baader e mettendo la barlow sull'11mm avrei un opzione a 4,9mm.
Ciao e grazie a tutti.

Gli oculari e gli ingrandimenti vanno molto a gusti personali per cui non esiste una verità assoluta; quello che per me è splendido per te può essere una tortura, e viceversa.
Non ti posso aiutare con gli ES, non ne ho mai neppure maneggiato uno e di conseguenza no so come vanno.
Per il planetario con un Sc io è da 12 anni che ho un vixen LVW8, a livello di pura resa ottica nessun altro oculare grandangolare che ho provato è stato in grado anche di impensierirlo... :shock: Ok che con un C11 inizia a pompare in modo preoccupante, saresti a 370x o giù di lì e le serate che ti permetterebbero di usarlo non sarebbero tantissime, ma io lo prenderei. Così come prenderei anche il 13mm dello stesso tipo.
La lunga focale è un pelo più problematica, ho letto che soffri di astigmatismo e la cosa spesso viene ingigantita con l'aumento della focale dell'oculare. Io quoto chi ti ha consigliato l'UWAN28 William optics o Tecnosky o al limite l'Hyperion Asph 31, oltre non andrei

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
In realtà mi è stato rilevato un leggerissimo astigmatismo alla visita medica aziendale, dopo ho fatto una visita gratuita da un ottico e non l'ha rilevato, non sono andato da un oculista perchè non mi è sembrato il caso.
Sicuramente ho perso 2 o 3 decimi dal sinistro (lo stesso rilevato astigmatico che alla visita medica aziendale mi han dato 7/10, dall'ottico 8/10) Finora ho sempre usato anche dei plossl anche con il sinistro e non ho mai avuto problemi se non correggere il fuoco.
L'occhio destro comunque ha 10/10 e non è stato rilevato astigmatismo. Non porto gli occhiali e me li hanno sconsigliati perchè il destro "compensa".

Gli LVW mi lasciano in dubbio per il costo, sono 100€ in più ad oculare rispetto agli ES.
Sto cominciando a pensare di prendere intanto solo l'ES da 30mm che ha 21mm di estrazione pupillare e poi affacciarmi sull'usato per gli LVW o dei Nagler T4, anche se non ne ho mai visti passare, credo che non se ne disfi nessuno se non per "cessata attività".
Oppure prendere un solo LVW, ma allora dovrei pensare molto meglio alla focale da prendere dovendone scegliere solo uno, almeno per il momento.
Sulle focali lunghe non vedo molte alternative a prezzo umano se non l'Hyperion 36 che però costerebbe anche un 95€ in meno.

Quasi quasi ordino sto es30 e comincio a vedere se mi piace, visto che anche come estrazione pupillare sarei a posto.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 16:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Non ho finito di dirlo che son passati due televue ed un pentax su astrosell!! :lol: :lol:

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 18:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Da quello che ho capito gli occhiali non ti servono, come non servono a me che ho un leggero astigmatismo ma non me ne accorgo neppure. Per i bassi ingrandimenti prendi quello che vuoi, la visione è meno critica, per un oculare per i pianeti invece la qualità si vede e la nitidezza è importante.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010