1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 14:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vixen LVW ;)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Potrebbe essere papabile il 42mm (50€ in più dell'es30), ma le focali più vicine a quelle che pensavo che potrebbero essere il 22 ed il 13 costano 100€ in più :(
Alla fine sarebbero 250€ di differenza. :cry:
I prezzi (visti su ts) sono paragonabili a quelli degli es in italia ma molto più cari di quello a cui li ho trovati...
Eventualmente potri rinunciare ad un oculare.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 15:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se vuoi andare su oculari altrettanto validi e meno costosi dei Nagler e simili, rinunci ad un pò di campo e prendi i Vixen LVW che costano sui 220 - 230 euro. Sono oculari ottimi, certamente non inferiori, se non addirittura superiori. Se vuoi spendere un pò meno prendi degli Hyperion, su un C11 vanno benissimo (io ho paticamente l'intera serie). La differenza tra un Hyperion ed oculare dal costo più che doppio è a mala pena percettibile mettendo l'uno o l'altro alternativamente. Per gli ingrandimenti più elevati ho trovato ottimi gli Orion Edge on Planetary (non gli Edge On e basta).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 16:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ok, quindi consigliate di lasciar perdere gli ES, o saltare ai vixen o andare sugli Hyperion.
Per esempio un vixen 42mm 68° ed un paio di hyperion, un 21 ed un 13.
L'unica cosa che mi lascia in dubbio è che sicuramente saranno meglio essendo i fissi, ma immagino saranno molto simili allo zoom che gia ho. :roll:
A comprare tre vixen non riesco. Al limite ne dovrei prenderne 2, ma allora resto in dubbio su cosa prendere... il 42 e forse un 22mm.

E degli Antares Speers Waler UWA? Uno dei 40mm che avevo provato era un antares e mi era piaciuto, anche se il 40 non lo trovo da nessuna parte. Potrebbero essere una valida alternativa per esempio il 17 ed il 9.8mm per stare sulle focali piu simili a quelle che pensavo?

Quanti dubbi...

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 16:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vixen 42mm? Non LVW che arrivano solo al 22mm mi sembra. C'è il Vixen l'NLV 40mm, ma con 42° di campo lo lascerei stare. C'è su queste lunghe focali l'Hyperion Aspheric 36mm che è molto valido ad un buon prezzo. Degli Hyperion ti consiglio il 24mm, il penultimo uscito (l'ultimo è il 10mm molto buono), veramente molto valido e non il 21mm, più scarso (li ho entrambi).

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Su TS c'è il vixev lvw 42 65° http://www.teleskop-express.de/shop/pro ... 1098_.html

Stasera riguardo un po bene anche gli hyperion.

Grazie

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 17:00 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordo solo questa prova scritta del LVW 42: http://www.sidus.org/proveStrumenti/ocu ... xen42.html

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 17:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora vuol dire che i siti dove avevo guardato non lo riportavamo. Comunque facevano bene, non lo comprerei mai per 300 euro un 40° con soli 65° di campo apparente.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 18:01 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Comunque dell'Hyperion 31mm Aspheric me ne hanno parlato tutti un gran bene, io non l'ho mai provato però.
Bisognerebbe vedere cosa dice chi l'ha usato su uno SCT f/10...

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Guarda, sugli S.C. f=10 gli oculari vanno bene tutti, nel senso che con una focale lunga ci sono sempre meno criticità. Oculari che col mio ex Newton 10" f=4,6 andavano maluccio sul Meade 10" (o 12") ACF vanno molto meglio. Ho un Meade QX 36mm 70°, che col Newton mostrava al massimo 1/3 del campo corretto, poi la coma distruggeva tutto, sul 10" S.C. invece ha quasi tutto il campo corretto, solo un piccolo peggioramento al bordo. Naturalmente si parla di un oculare che costava meno di 100 euro, ma è molto nitido, vale molto più di quello che costa. L'ACF ha un campo molto piano, quindi gli oculari ben corretti fanno faville, ad esempio il succitato W.O. UWAN mostra delle stelle sul bordo perfettamente puntiformi, esattamente come al centro.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010