1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 18:00

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Presentazione
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 23:35 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve a tutti, mi presento, sono un ragazzo appassionato da sempre di astronomia. Studio Fisica, osservo da quando ero un piccolo moccioso (Konus 50ino, Newton barlowato 150/1400) e da un anno circa ho deciso di "spendere" tempo e soldi per dedicarmi con più serietà all'osservazione e alla ripresa. Ho posseduto un Mak180, posseggo un Tal100Rs su una CG5 GT. Sto aspettando un C9,25 XLT da mettere su una EQ6 da tenere in Abruzzo al mio paese natale. Ho anche sottomano un "tubetto" da mettere su CG5 ed usare sul terrazzo qui a Roma (dove studio) ma non vi anticipo niente :lol: . Posseggo vari oculari, accessori, filtri, (ne acquisto in continuazione, mi è difficile censirli) una Chameleon colori (posseduto una Neximage) e questi sono i miei primi tentativi di imaging http://www.flickr.com/photos/79571146@N08/. Fanno abbastana schifo un pò per mia incapacità, un pò per via del Mak180 che non è proprio lo strumento che viene osannato su certi lidi... So essere un utente molto piattola, quindi mi scuso in anticipo! 8) Cieli sereni!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 12:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
ciao e benvenuto :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto da un'utente anche lei abbastanza piattola! :mrgreen:
Per quanto riguarda le immagini: quelle sui pianeti non valgono, il seeing era troppo brutto peché possano fare testo.
Quelle sulla Luna non mi sembrano affatto male, mentre mi lasciano un po' perplessa quelle sulla doppia Albireo. In genere il Mak viene detto che sia uno strumento formidabile per planetario e doppie. Com'era il seeing quel giorno?

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 14:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 ottobre 2012, 16:48
Messaggi: 91
Località: Venezia
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto :D

_________________
"Non hai veramente capito qualcosa fino a quando non sei in grado di spiegarla a tua nonna." Albert Einstein


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 17:43 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 28 maggio 2012, 15:42
Messaggi: 86
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao e benvenuto!!!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 29 luglio 2012, 14:55
Messaggi: 602
Località: Schio / Padova
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto coetaneo, ma che belle riprese!! Quelle sulla Luna specialmente sono davvero interessanti!

_________________
Giuiba, fulminatore di lampioni.

Osservo con: dobson GSO 10"... e un paio di occhi miopi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 18:31 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 11 ottobre 2012, 16:35
Messaggi: 48
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
@metis Albireo era in assoluto la prima cosa che ho ripreso in vita mia. Quella sera era ventoso, nebbioso, seeing tremendo. La voglia era tanta ed ho pensato di riprendere Albireo al fuoco diretto. Più che altro per vedere il contrasto di colore, come può vedere, dopo aver sommato numerosi frame non sono uscite immagini di diffrazione propriamente dette. Per il Mak180: per il visuale mica male, veramente nei limiti della decenza, ma: menisco non collimabile (ahia se è storto), image shift presentissimo (altro che nullo), scuro. A parità di seeing il Tal100Rs mi ha fornito immagini più piacevoli, ma soprattutto mi ha risolto Cassini e doppia doppia della Lira, cosa che il Mak non ha mai fatto. Non voglio alimentare flame, rifrattori vs Mak, visualisti vs astrofotografi, dobsoniani vs equatoriali. Per me è stato un dato di fatto. Punto. :wink:
Grazie a tutti per il benvenuto! 8)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Ciao, benvenuto. Complimenti!

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 19:33 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 18 febbraio 2010, 15:37
Messaggi: 1042
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lastkatun ha scritto:
A parità di seeing il Tal100Rs mi ha fornito immagini più piacevoli, ma soprattutto mi ha risolto Cassini e doppia doppia della Lira, cosa che il Mak non ha mai fatto.


No, guarda, ci deve essere un errore: la doppia doppia della Lyra me la risolve anche il mio 80ino! Va bene che io l'ho risolta mentre mi trovavo a Frasso, ma non ci credo che un mak da 180mm non te la risolve!

_________________
http://ostraka.forumfree.it/
Il forum per chi ama l'archeologia

Osservo con:
Vixen Ascot 10x50, Scopos TL 805 80/560. Oculari: Tecnosky 16mm Flat Field, Tecnosky Superwide HD 8mm, TS Planetary HR 4mm. Cercatore Orion EZ Finder II (red-dot).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Presentazione
MessaggioInviato: sabato 3 novembre 2012, 8:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
pure la cassini non è tutta 'sta difficoltà... :|

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010