1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 18:43

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: mercoledì 24 ottobre 2012, 10:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ciao, questo fine settimana mi sono deciso ad ampliare un pochino il mio parco oculari che per ora è praticamente limitato al 40mm fornito con il cpc11 ed uno zoom baader.
Stavo pensando a 2 o 3 oculari che andrebbero utilizzati in qualche caso anche con un 80ED.
Dopo aver provato questo sabato un panoptic 41mm ed un antares da 40mm vorrei sostituire il 40mm che ho.
pensavo ad un ES, ma non so se mi convenga orientarmi su un 40mm da 68° od un 30mm da 82° che mi farebbe risparmiare anche un 40€. Alternative sotto i 300€?

Pensavo poi ad un ES 14mm 82° da usare sia sul c11 che sull'80ED, anche qui vi chiedo consiglio ed eventuali alternative entro i 150€

Infine pensavo ad un oculare sugli 8mm, ho adocchiato l'8,8mm 82° sempre ES che vien via a 135€ da usare anche questo su entrambi i tele, eventualmente sull'80ED anche abbinato alla barlow 2,25x baader che gia posseggo. Questo oculare però è quello che mi da più dubbi, a 8mm mi servono gli 82°? Potrei anche farne a meno, risparmio e prendo un planetary ED? Consigli nella fascia di prezzo??

Oppure rivedo il tutto e prendo un 30 un 18 ed un 11? Pensavo all'8,8 più che altro per l'uso con l'80ed, comunque avrei sempre lo zoom baader e mettendo la barlow sull'11mm avrei un opzione a 4,9mm.

Ciao e grazie a tutti.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: giovedì 25 ottobre 2012, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Nessun consiglio o alternativa?
Pensando un po meglio a che focali uso solitamente con lo zoom mi sto orientando verso la seconda opzione con il 18mm e l'11mm.
Per i campi piu larghi ho fatto un po di conti e mi sto orientando verso il 30mm da 82°, con il 40mm da 70° guadagnerei poco in fov, mi resta il dubbio sulla comodita d'uso.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Un collega astrofilo della mia associazione mi ha caldamente consigliato di prendere i tecnosky superwide o superwide HD ad una frazione del prezzo, però non ha mai provato gli ES. Io sono più portato verso gli ES, sia per il campo che per quello che ho letto sulla rete.
Me li darebbe da provare, ma non potendoli confrontare avrebbe poco senso, anche se magari mi piacerebbero e vivrei felice spendendo molto meno.
Oltre al campo inquadrato gli ES sono molto meglio?
Puo essere utile avere 82° di campo invece di 70° su oculari con ingrandimenti abbastanza spinti? mi riferisco al 18mm ma soprattutto all'11mm.
Sul campo largo invece i 70° del 38mm sarebbero pochissimo più larghi deigli 82° del 30mm ES, almeno facendo un confronto con stellarium.
Nessuno che mi dia una dritta?

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 11:51 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedo che hai le idee un po' .... "confuse" :D
Però direi che è normale. :D

Domanda prima di provare a dare un consiglio: osservi con gli occhiali?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 12:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
ciao, no non porto gli occhiali, sul sinistro hi 7/10 ed un leggerissimo astigmatismo ma pil destro e' a posto.
Si, sono un po confuso, mi attirano gli es per quello che ne leggo, ma di esperienza ne ho poca ed anche possibilita' di confronto diretto non ne ho.
Gili es li ho trovati a buon prezzo in eu.
Ciao e grazie

EDIT: scusate gli errori ma sto scrivendo dal palmare.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 12:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho il C11 anch'io, ho diversi oculari ma con il C11 uso quasi sempre l'ottimo Baader zoom 8-24 mm Mk 3, che dovresti averlo anche tu.
Per i grandi campi, ti consiglierei l'ottimo Hyperion Baader 36 mm a 72°, che è validissimo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Ciao, si ho anche il lo zoom baader, ma volevo prendere un paio di fissi in modo da poter usare sia il cpc11 che l'80ed contemporaneamente, mi farebbe comodo nelle serate pubbliche, e quindi pensavo di prendere degli oculari fi qualita' per fare la spesa una volta per tutte. Non ho altri oculari se non il plossl da 40 fornito con il c11, il let 28 che era con l'80ed ed un oculare con crocicchio da 12 che uso per allineare.
Il 40 non lo usavo mai, non mi piaceva guardarci, l'altra settimana buttando l'occho dentro altri 40mm mi sono invece piaciuti molto.
Lo zoom con l'80ED lo potri abbinare anche alla sua barlow, che sul c11 e' quasi inutile. gli 8mm di solito bastano e avanzano.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Gli ES (tutti serie 82°) li ho trovati a 249€ il 30mm, 159€ il 18mm e 135€ l'11mm in germania spediti, tra i 70 ed i 100€ in meno che in italia. Anche se facendoli arrivare dall'america si potrebbe ancora risparmiare qualcosa la differenza mi farebbe preferire prenderli in EU, i prezzi italiani sono troppo alti.
Ci butto dentro il premio produzione. :?

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 13:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Vedo bene la serie 30, 17 e 11mm. Dirò la verità, E' quella che attualmente sto usando sul mio Meade 12". Io ho un 28mm 82°, un 17mm 82° e poi lascio perdere gli 82° perchè sul planetario non servono e passo ai 65 - 68° di un Vixen LVW 13mm ed un Hyperion 10mm.
il 28mm che uso è un William Optics UWAN: semplicemente fantastico; il 17mm è un Nagler.
L'Explore Scientific 18 mm l'avevo preso, ma aveva un cromatismo giallo sulla Luna così forte che l'ho reso per il Nagler 17mm.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Oculari per c11 ?
MessaggioInviato: lunedì 29 ottobre 2012, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2443
Località: Provincia di Sondrio
Avevo letto del cromatismo, credo dei tuoi post, ma i nagler mi sono inarrivabili.
Alla fine sugli 82°, ai prezzi che ho trovato, non si prende niente altro. Il mio dubbio è: vale veramente la pena prendere gli 82°? A parte il cromatismo sulla luna sono molto superiori agli Hyperion o a i TS/Tecnosky 70°?
Insomma... vale la pena?
Ho cercato in rete ed ho trovato confronti solo vs nagler o pentax e le conclusioni erano sempre positivissime in rapporto al prezzo, ma verso oculari di "fascia piu bassa" (e lo metto tra virgolette) non ho trovato niente.
Per la luna comunque ho sempre lo zoom baader da usare che mi piace, ma come ho detto non ho la possibilità di grandi confronti.
Gli unici oculari che ho provato sono i pentax nell'osservatorio dell'associazione, ma non mi à neanche sfiorato l'anticamera del cervello di chiedere di provarli sul mio e non ho intenzione di farlo.
Potrei fare confronti poi su in osservatorio con oculari miei, ma a giochi fatti.

Ciao

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 34 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010