Ciao a tutti: da qualche tempo mi ronza per la mente di provare a fotografare qualche nebulosa ad emissione con la mia Canon 40D non modificata. Sappiamo bene la difficoltà di riprendere nella riga H-Beta con questa macchina, che comunque ha una trasmisssione di ca il 25% (se non sbaglio, a questa lunghezza d'onda). Il mio pensiero è stato quindi quello di applicare un filtro H-Beta in modo da selezionare solo questa frequenza e togliendo le altre, ovviamente con tempi più lunghi; in seguito, riprendere senza filtro lo stesso oggetto, che poi, in sede di elaborazione, verrebbero sommate. Potrebbe essere un idea fattibile? In rete ho trovato alcune foto fatte con la camera non modificata dove sono ben evidenti le nubi di idrogeno, purtroppo non sono riuscito a capire la tecnica di ripresa. Grazie
|