1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 8:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 12:18 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 15:58
Messaggi: 2
salve ragazzi,
mi sono appena iscritto sul forum, anch'io ho un piccolo telescopio e sono molto affascinato dall'astronomia;

ma veniamo al vero motivo del mio post:
per conto di un amico vorrei chiedervi se gentilmente sapreste darmi qualche info sull'attuale valore di questo telescopio, poiché per inesperienza, ho trovato veramente poco al riguardo!

si tratta di un rifrattore KONUS KONUSUPER 120 ELECTRONIC 120mm diametro F.1000 f/8.3 EQUATORIALE con motore per l'inseguimento

...ho fatto qualche foto della scatola se vi può essere d'aiuto!

http://imageshack.us/a/img713/5313/img2 ... 162239.jpg

http://imageshack.us/a/img39/7236/img20121026162415.jpg


...da come mi è stato detto è un regalo di qualche tempo fa, e non è stato usato praticamente mai!

dall'alto della vostra esperienza che giudizio date di questo rifrattore, quanto potrebbe valere attualmente?

....grazie mille in anticipo!


Ultima modifica di Angelo Cutolo il sabato 27 ottobre 2012, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Linkate immagini per agevolare il caricamento pagina.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 27 ottobre 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Premesso che è meglio che aspetti che ti risponda qualcuno che lo ha avuto o che abbia notizie più recenti, non so qual'è l'anno di produzione o quando gli è stato regalato.
Le mie informazioni sulla Konus risalgono a 10 anni fa e più. Ti posso dire che questo modello non motorizzato, nel 1999, con due oculari kellner costava nuovo 1.650.00 lire, circa 850 euro.
Anch'io ho avuto un rifrattore konus, molti anni fa, ma ti posso dire che il tuo amico, se lo deve vendere, dovrà farlo ad un prezzo molto basso, vedi questo annuncio
http://www.astrosell.it/annuncio.php?Id=7334
Il fatto è che i telescopi Konus, soprattutto i Newton (che sono a specchio), non hanno proprio goduto e non godono tuttora di una buona fama, e lo stesso per le montature a corredo, che in ogni caso (a parte le caratteristiche per valutare una montatura) erano spesso sottodimensionate. E questa reputazione si è trasferita a tutto il marchio, anche a modelli e schemi ottici meglio costruiti.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 aprile 2008, 21:41
Messaggi: 166
Località: Roma
Fermo restando che siamo nell'ambito di fascia bassa di mercato, ricordo una vecchia recensione dello strumento in questione da parte di Walter Ferreri ( Nuovo Orione? ) che tutto sommato era ben impressionato dal rapporto prezzo prestazioni.
Se lo vendi non vale più di 300 euro, se lo usi ne vale molti di più.

_________________
OSSERVO CON:

CELESTRON 102 SLT
OCULARI MEADE PLOSSL SERIE 5000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 28 ottobre 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 18 dicembre 2011, 12:00
Messaggi: 562
Località: San Ferdinando di Puglia
Cita:
se lo usi ne vale molti di più

Concordo pienamente.
Inoltre sarà anche difficile venderlo, come un po' tutti i prodotti della Konus.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 12 ottobre 2006, 9:32
Messaggi: 4325
Località: Veneto
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Io avevo un Konus da 200mm giallo e devo dire che se ben collimato e sistemato nelle piccole cose che rendevano la meccanica leggermente ballerina, risultava veramente piacevole sia in visuale che in fotografico.

Direi che come primo acquisto e molto simile ad uno sw di pari diametro di adesso la montatura per allora era fra quelle dette simil Eq4-CG5, insomma per un tubone del genere un pò sottodimensionata ma in visuale andava bene per foto ..... un pò meno.

Per 300 euro tutto completo 2motori e foc elettrico se c'e' è un buon prezzo per iniziare.

_________________
Carlo Martinelli - IW3GIK

Osservatorio: StarNavigator Astronomical Observatory (Masi-PD)
Montatura GM2000 QCI 10 Micron Comec Tec.;
Telescopi: Meade LXD55 S/N 1016/254 Schmidt/Newton F4; Takahashi FS102 820/102 F8 612/F6; Takahashi FS60C 355/60/ f5.9 - 264/F4.4; TS 60/228 F3.8; Celestron C11 Carbon 2800/F10 1764/F6.3; OTA MTO 1000/100 F10 SkyQualityMeter: SQM-L / SQM-LE Wheather: AAG-CloudWatcher LaCross WS55 SkyCam: AllSkyCam-MoonGlow Tec. Observatory Automation System :Voyager / Viking


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
300 euro, in buone condizioni e con motori funzionanti, sono un buon prezzo. E' un acromatico cinese, qualche esemplare può essere riuscito male, ma da nuovo costava una cifra.
Come telescopio per divertissment è ottimo. Fa un po di tutto.

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 30 ottobre 2012, 20:32 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 ottobre 2012, 15:58
Messaggi: 2
Grazie mille a tutti! :-).... Da quello ke ho capito, misà che è meglio che se lo tiene! :D


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 31 ottobre 2012, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 14 maggio 2011, 19:43
Messaggi: 690
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Veramente io per 250/300 euro l'avrei preso...

_________________
Mak180 Sw - PrimaluceLab 120/900ED - Sw 80ED - Mak127 - Celestron 70/400 - Wega Rp-Optix 15x70 - Sotem 10x50 - Barlow Apo Maede - Ploss40 - Ploss25 - Let25 - Ploss 15 -Ploss10 - Let10 - Ke10 - T-japan 9 orto - Let 9 - Ploss6.3 - Let5 - LV Lantanio 5mm
Torretta binocolare TS - Atlas eq6 GoTO - eq5 - S. Polaris - N. Polaris - CCD Starlight nvx m5c - Webcam Toucam II - IS Dfk31 color - Canon 350D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010